Cultura

23 settembre 1967: il Palio rubato

E’ la notte del 23 settembre 1967 quando viene rubato, dalla chiesa di San Vigilio, il drappellone dipinto da Bruno Marzi. Il giorno dopo, infatti, si sarebbe corso il Palio straordinario indetto per onorare il LIX Congresso della Società Italiana per il progresso delle Scienze.

Il Comune, così, fa sfilare nel Corteo Storico, sul Carroccio, il bozzetto montato su un drappo bianco quasi come se si avverasse la frase che ogni senese pronuncia: “lo prenderei anche bianco” (che poi la Giraffa un Palio, apparentemente, tutto bianco lo ha vinto davvero: quello di Francesco Carone nel 2011. Ora la battuta classica si intende riferita ad una cosa senza valore, l’opera di Carone è una di quelle che, personalmente, emozionano di più). Sul Campo trionfa la Giraffa con Rosario Pecoraro detto Tristezza (che, primo nella storia paliesca, arriva al bandierino a mani alzate) e il grande Topolone (che al tempo si chiamava Ettore). E’ il Palio delle polemiche: l’Istrice non viene nemmeno imbossolato perché, contrario alla motivazione, non dà la sua adesione. Saltano diverse prove a causa del maltempo e, intanto, anche gli scienziati a cui è dedicata la Carriera lasciano Siena senza assistere alla corsa. Il giorno del Palio le cose precipitano: dopo due mosse date per nulle e cadute rocambolesche cavalli e fantini ritornano nell’Entrone e non tutti sono propensi a che la corsa si effettui. Poi si decide: il Palio si farà ma il mossiere, Jago Fuligni (che considera valida l’ultima mossa data ma fermata a causa delle cadute) resta in Questura e sul Verrocchio, al suo posto, sale il brigadiere dei Vigili Urbani Fedro Valentini. Ma il mistero del drappellone scomparso resta. La “leggenda paliesca, tramanda che, mentre i giraffini stanno festeggiando in Provenzano, gli autori del furto, alcuni studenti universatari bolognesi appartenenti alla goliardia, abbiano contattato la Contrada vittoriosa per restituire il maltolto, convinti di fare il tutto bevendo un bicchiere con i contradaioli festanti. I giraffini, tuttavia, pare abbiano suggerito agli autori dello “scherzo” di collocare il drappellone in un luogo preciso e di “sparire” subito dopo. Il gruppetto di goliardi, in questo modo, forse, si rese conto che a Siena il Palio è una cosa seria. La consegna del drappellone “ufficiale” avviene alcuni giorni dopo in Comune ma la Giraffa si rifiuta di restituire il Palio bianco con il bozzetto, perché, per loro, quello veramente vinto è il “Palio del bozzetto”. Il cencio di Marzi, ormai, ha solo un valore storico. La Giraffa, così, oggi espone nel suo museo il dappellone originale dipinto da Marzi accanto al drappo bianco su cui è attaccato il bozzetto, perché è quello che hanno vinto sul Campo. Un po’ strani siamo, ecco.

Maura Martellucci e Roberto Cresti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

10 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

10 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

10 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

13 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

14 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

16 ore ago