Otto dibattiti con 40 oratori complessivi e più di 200 giornalisti che vi prenderanno parte. Sono alcuni dei numeri del festival del giornalismo che si terrà in più luoghi della città di Siena venerdì e sabato. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede della Fondazione Mps che partecipa all’evento attraverso Vernice progetti.
L’evento è organizzato dal Gruppo stampa autonomo di Siena e nasce in sinergia con vari enti cittadini, con la collaborazione delle contrade, del Comune di Siena, dell’Ordine dei giornalisti della Toscana.
“È un festival nato con la città – le parole di Giovanna Romano, presidente del Gruppo stampa autonomo di Siena. – L’idea era maturata già nel periodo della pandemia e con il tempo le abbiamo dato gambe. Il progetto era nato come un appuntamento con corsi di formazione per i giornalisti, ma è stato poi esteso alla città. Vogliamo quindi che i senesi siano presenti, che partecipino agli incontri e facciano domande agli oratori. Ci sarà anche un ritorno per la città, dato che tutte queste persone verranno a Siena e quindi mangeranno e pernotteranno nel territorio. Ringraziamo le contrade che ci hanno accolto e che hanno voluto dare un contributo fondamentale all’iniziativa”.
“Si tratta di un festival innovativo e strutturato in maniera intelligente, in totale sinergia con il territorio”, le parole dell’assessore comunale con delega alla cultura Pasquale Colella.
Un traguardo speciale quello raggiunto oggi da Emma Guazzini, contradaiola della Torre, nata a Siena…
La Regione ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 3 comuni della provincia di…
La Regione ha sottoscritto un Accordo di programma con il Comune di Chianciano Terme secondo…
Sarà effettuata venerdì 18 aprile la consegna dei lavori all’impresa esecutrice, incaricata dell’intervento di messa…
Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…
Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…