La temporanea chiusura della struttura che da quasi vent’anni ospita l’associazione Corte dei Miracoli di Siena ha obbligato i diversi operatori sociali che lavorano al suo interno a interrompere, tra le altre attività, le lezioni di italiano per immigrati, causando disagi alle centinaia di studenti che ogni anno usufruiscono gratuitamente di questo servizio.
Dopo molte richieste a enti pubblici e privati senesi, la richiesta di aiuto della Corte è stata accolta sia dalla Misericordia di Siena che dall’Associazione Costone di Siena.
Per coloro che fossero interessati a prendere parte alle lezioni di lingua e cultura italiana, queste avranno luogo nel mese di febbraio:
– martedì e giovedì mattina, dalle 10 alle 12 nella sede della Misericordia di Siena (Via del Porrione, 49) per i corsi base zero;
– martedì e giovedì pomeriggio dalle 17alle 19 nella sede del Costone (Via del Costone, 9) per i corsi base zero e base più.
Per qualunque altra informazione, vi invitiamo a consultare il sito internet www.scuolacorte.it , la pagina fb della Scuola o a scrivere un’e-mail a info@scuolacorte.it.
Anche lo Sportello Benvenuti, coordinato dalla dottoressa Maria Raffaela Sarpa, che si occupa della prima accoglienza per i cittadini immigrati, ha trovato “ospitalità” nella sede provinciale Acli di Siena (Piazza La Lizza, 2) nei giorni lunedì (dalle 15 alle 18) e giovedì (dalle 10 alle 13).
Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…
In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…
Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…
Quando Siena sta per scaldarsi, non vuol dire solamente che è in arrivo l’estate e…
Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…