Un fine settimana intenso per la Lehniner ChoralSchola di Berlino, che arriva in terra di Siena per un appuntamento di respiro internazionale nella splendida cornice dell’Abbazia di Sant’Antimo. Domani, sabato 31 agosto, il celebre coro tedesco eseguirà infatti con il coro Cantus Anthimi il concerto Magnificat, omaggio e devozione alla Vergine Maria, nella meravigliosa scenografia offerta dall’abbazia di Sant’Antimo.
Questa sera, alle 19.30, l’anteprima per la città di Siena, per quanti non potranno godere della musica di due dei maggiori cori dello scenario internazionale ispirati da manoscritti antichi e canti gregoriani: nella chiesa della Santissima Annunziata, in Piazza Duomo, i due cori si esibiranno al tramonto con canti sacri, liturgici e religiosi che invitano, con diversi linguaggi musicali e poetici, ad entrare lungo i sentieri tracciati dal sentimento di devozione alla Vergine Madre. I brani scelti spaziano dalla monodia gregoriana e medievale alla polifonia rinascimentale, fino al contemporaneo Arvo Part.
Il concerto, a ingresso libero, prende nome dalla composizione dedicata a Maria di Claudio Monteverdi. Sarà presente l’Arcivescovo di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino,Monsignor Augusto Paolo Lojudice.
Domenica 1 settembre si prosegue, di nuovo a Sant’Antimo alle 11 il coro Cantus Anthimi sarà presente in occasione della Santa Messa che sarà presieduta dall’Arcivescovo di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino,Monsignor Augusto Paolo Lojudice.
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…
La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…
Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…
La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…