Cultura

Apertura straordinaria del Museo dell’acqua per la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

Il fascino di Siena raccontato attraverso l’acqua per la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei.

Sarà l’acqua l’elemento protagonista attraverso il quale verrà raccontato il fascino di una città unica. Con l’apertura straordinaria, in programma per domenica 18 giugno, del Museo dell’acqua (Fonti di Pescaia) e la visita guidata, a cura dell’associazione la Diana (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30), l’assessorato alla Cultura continua il suo programma teso a promuovere ed estendere la conoscenza dei siti culturali meno noti e meno frequentati della città.

Un percorso, quello tracciato dall’elemento acqua, che permette di scoprire il fascino della Siena sotterranea. Il mondo segreto dei “bottini”: l’antico acquedotto medievale che, con sommo ingegno dei nostri antenati, riuscì a portare l’acqua in una realtà territoriale che ne era priva.

La visita è realizzata grazie all’adesione del Comune all’Associazione Nazionale Piccoli Musei (Apm), l’organizzazione scientifico-culturale senza fini di lucro tesa a promuovere l’idea del piccolo museo quale luogo della comunità, cioè curato, custodito e gestito in sintonia con la realtà locale e, al contempo, sollecitare e stimolare una cultura del marketing che faccia leva sulla qualità dell’accoglienza e delle relazioni.

Conoscere il Museo dell’acqua, e con esso avere una panoramica informativa sulle fonti e sui manufatti che nei secoli hanno permesso di approvvigionare la città sarà l’occasione, o meglio, l’opportunità, per conoscere la storia e lo sviluppo socio-economico che Siena ha avuto nel tempo.

Mentre entrare nel ramo di bottino collegato alla Fonte di Pescaia sarà come immettersi in uno stargate capace di catapultare i visitatori nel medioevo.

A tutti i visitatori un dono speciale, una sorpresa dedicata a questo luogo unico.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

2 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

3 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

4 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

4 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

4 ore ago