Arte

25 marzo: l’Annunciazione. L’antico Capodanno senese (“O Maria la tua Siena difendi…”)

Il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione a Maria, (fino al 1°gennaio 1750, quando entra in vigore in nuovo computo dei mesi voluto da Francesco di Lorena) è il primo giorno del nuovo anno.

A Siena il Capodanno veniva festeggiato in vari modi. Girolamo Gigli, nel suo Diario Senese, descrive il rituale in maniera puntuale: si inizia con la donazione dei ceri alla chiesa della Santissima Annunziata da parte del Comune, questo per solennizzare la festa dell’Annunciazione a Maria.

Sempre al Santa Maria della Scala le grance (cioè le fattorie di proprietà dell’ospedale) presentavano le loro maestranze e venivano esposte nella cappella del Manto le Sante Reliquie (di proprietà del Santa Maria: si andava da una scheggia del legno della Santa Croce e al Sacro Chiodo ad un dito del Beato Ambrogio Sansedoni) alla devozione di tutti i senesi. A Palazzo Pubblico si teneva, invece, la cerimonia di passaggio del testimone del “potere”.

Scrive Gigli: a Capodanno nel Palazzo Pubblico di Siena “si dà la mattina il possesso al nuovo Senato ( …) Ascoltano nella cappella del Palazzo unitamente la messa i Signori del precedente bimestre e i nuovi” e uno dei Signori che stanno lasciando la guida della città “dà le consegne” ai nuovi raccomandando come governare a quelli che stanno entrando in carica e dopo avviene la consegna dello scettro e degli anelli che sono i simboli del governo della città. Terminato il rito i Signori e i nobili presenti si portano tutti al duomo per rendere grazie a Maria “protettrice della città”.

Era, dunque, un Capodanno religioso (l’Annunciazione è l’inizio della storia cristiana) e un Capodanno civile. Da alcuni anni a Siena si è ripresa la tradizione di ricordare il “Capodanno Senese”, una richiesta venuta soprattutto dal mondo delle Contrade (anche se in epoca Covid in forma ridotta, logicamente).

E questo non accade solo a Siena. A Pisa si festeggia il “Capodanno pisano” fin dagli anni Ottanta del secolo scorso ed è legato al rituale cittadino più importante: al gioco del Ponte. Quindi, non a caso, è questo un modo per ricordare, il proprio passato legato a quelle che sono, nelle varie città, le tradizioni più radicate e importanti di quella comunità civica. Poi, dal 1750 tutto cambia e cambia anche il conteggio delle ore: tutti gli orologi vengono così regolati alla francese con il giorno diviso in 12 ore, mattutine e serali, iniziando il conteggio dalla mezzanotte.

Le due novità stizzirono i senesi più conservatori che la giudicarono una “bizzarria”. Le innovazioni introdotte, tuttavia, sono talmente rilevanti e rivoluzionarie per la vita cittadina che si decide di pubblicizzarle non solo con i consueti bandi pubblici ma anche affiggendo una lapide, ancora visibile sulla facciata di Palazzo Pubblico.

Maura Martellucci

Roberto Cresti

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

7 minuti ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

31 minuti ago

Auto & Motori News – Le visioni e l’audacia di Jules Verne ispirano la nuova collezione DS Automobiles

DS Automobiles intraprende una nuova esplorazione, intrecciando passato e futuro, sogno e innovazione. A 120…

35 minuti ago

Siena e la Pace: 32 comuni espongono la bandiera palestinese contro la violenza e per due stati

Sono ben 32 i comuni in provincia di Siena ad aver preso la decisione di…

1 ora ago

Siena, le modifiche alla viabilità previste per la Carriera del 16 agosto

"È stata pubblicata, a firma del comandante della polizia locale Alessandro Rossi, l’ordinanza relativa alle…

2 ore ago

Palio del 16 agosto, le modifiche alle linee bus a Siena

A Siena dal 13 agosto al 16 agosto, dalle 12.30 alle 16, sarà chiusa al…

2 ore ago