Arte

A San Giovanni d’Asso apertura straordinaria del museo per celebrare il tartufo bianco

San Giovanni d’Asso si avvia verso l’ultimo weekend della Mostra mercato del tartufo bianco caratterizzato, come da tradizione, dall’assegnazione del premio internazionale “Un Tartufo per la Pace”. Il premio viene conferito ad organizzazioni o personaggi ‘di eccellenza’ che si sono distinti per l’impegno nella difesa dei diritti fondamentali delle persone. Quest’anno il riconoscimento va alla Croce Rossa Italiana ed ad una delle sue storiche volontarie, la grossetana Franca Caporali Vaglio che esattamente sessanta anni fa, nel 1959, si metteva al servizio della Cri.Con l’evento del weekend si coniugano però anche arte e cultura ed infatti, anche questa settimana,  è stata promossa un’apertura straordinaria del museo del Tartufo di San Giovanni d’Asso. Il museo, il 16 e 17 novembre resterà aperto dalle 10 alle 19, ad ingresso gratuito, permettendo così ai visitatori di effettuare un percorso all’interno del primo museo italiano del tartufo allestito nei sotterranei del trecentesco castello di San Giovanni d’Asso. Un’esperienza sensoriale attraverso percorsi che coinvolgono il tatto, l’udito e il gusto fino a scoprire le origini del ‘diamante bianco’ ed il suo impiego in cucina ai giorni nostri. Durante la Mostra mercato, all’interno del Museo, ci sarà la possibilità, in collaborazione con l’Associazione tartufai senesi e sempre ad ingresso gratuito, di acquistare il pregiato tartufo bianco delle Crete, fresco e lavorato, e altre eccellenze del territorio.

L’organizzazione è a cura di Opera – Civita nell’ambito del progetto ‘Oro di Montalcino’ per la valorizzazione dei Museo Civico, Archeologico e Diocesano e degli Istituti di Cultura del Comune di Montalcino.

Per prenotare gli ingressi al Museo scrivere una mail a museodeltartufo@operalaboratori.com o telefonare al numero 0577 286300.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tanti auguri a nonna Emma, cento anni e una vita da torraiola

Un traguardo speciale quello raggiunto oggi da Emma Guazzini, contradaiola della Torre, nata a Siena…

57 minuti ago

Dalla Regione un milione e 700mila euro a tre comuni della provincia di Siena

La Regione ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 3 comuni della provincia di…

1 ora ago

Dalla Regione 3, 9 milioni di euro per rilanciare Chianciano Terme

La Regione ha sottoscritto un Accordo di programma con il Comune di Chianciano Terme secondo…

1 ora ago

Ponte sulla Strada della Grossola, consegna dei lavori all’impresa per l’intervento di messa in sicurezza

Sarà effettuata venerdì 18 aprile la consegna dei lavori all’impresa esecutrice, incaricata dell’intervento di messa…

3 ore ago

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

10 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

13 ore ago