Arte

Al Franci la concessione in uso gratuito dei locali in Sant’Agostino, c’è il sì del consiglio comunale

All’Istituto Franci saranno concessi in uso gratuito per 99 anni i locali davanti al Prato di Sant’Agostino. A stabilirlo è il voto unanime del consiglio comunale ad una delibera presentata stamani all’aula.

La durata della concessione “si giustifica alla luce della necessità di garantire quella stabilità ritenuta indispensabile dal Miur per consentire il perfezionamento del processo di statizzazione dell’Istituto”, ha spiegato l’assessore all’Istruzione Paolo Benini. “Un passaggio, questo, che rappresenta uno specifico interesse per l’Amministrazione, ritenendo, quindi, necessario provvedere alla concessione attraverso l’approvazione di una convenzione integrativa tra il Comune e l’istituto, anche alla luce dell’importanza che l’Istituto Franci riveste nell’ambito del panorama culturale senese, per la qualità e rilevanza dell’offerta didattica, che contribuisce a garantire prestigio all’intera comunità cittadina”.

Con la convenzione vengono regolati i rapporti tra i due enti e, in particolare “il contributo annuale flessibile del Comune pari a 51mila euro, nonché l’elenco dei beni mobili che saranno concessi in uso e in proprietà esclusivamente quelli strumentali, strettamente correlati e funzionali all’attività dell’Istituto”.

Per la durata della convenzione, tutte le spese, comprese quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché le varie utenze sono a carico della Franci

La presidente Anna Carli e ilsirettore Matteo Fossi “esprimono soddisfazione per l’approvazione da parte del consiglio comunale della delibera che affronta tutte le questioni fondamentali per la statizzazione del Conservatorio e il conseguente rafforzamento del polo musicale”, si legge in una nota. “Una decisione nata anche dalla collaborazione tra le due istituzioni che, nell’ultimo periodo, è andata consolidandosi nell’interesse di tutta la comunità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

18 minuti ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

25 minuti ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

58 minuti ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

1 ora ago

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

2 ore ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

2 ore ago