Arte

Cantiere Buongoverno, via agli ingressi gratuiti per le Contrade

Da oggi, mercoledì 1 febbraio, il cantiere del Buongoverno, “Guardami negli occhi”, si “apre” gratuitamente alle Contrade. Lo ha deciso il Comune di Siena, che, in collaborazione con il Magistrato delle Contrade e la disponibilità dell’Associazione delle guide turistiche, ha ampliato l’accesso ai ponteggi allestiti per il restauro anche per il mese di febbraio, con ingressi dedicati appunto ai contradaioli. A partire dalla giornata di oggi ogni Contrada avrà a disposizione un giorno per effettuare le visite gratuite: ogni visita, come è stato fin qui, potrà essere effettuata negli orari previsti a gruppi di nove persone.

“Una splendida opportunità – spiega il sindaco di Siena Luigi De Mossi – che attuiamo grazie alla collaborazione delle guide turistiche e accogliendo una specifica richiesta del magistrato: dopo il successo delle aperture di dicembre e gennaio vogliamo dare la possibilità anche a chi fin qui non ne ha avuta di osservare le peculiarità dell’Allegoria del Buon Governo”. La riapertura del cantiere avviene grazie alla decisione del sindaco Luigi De Mossi, dell’assessore alla cultura Pasquale Colella, dell’assessore al turismo Stefania Fattorini e di tutto il resto della giunta comunale.

“La professione della guida turistica – dicono dall’Associazione delle guide turistiche di Siena – consiste nel comunicare il valore di un patrimonio, sia esso storico, antropologico, artistico: la guida ha la funzione narrante e, possibilmente, divulgativa dell’eredità culturale di un luogo. Quando, poi, il patrimonio in questione è l’affresco del Buon Governo che si può ammirare da vicino, allora questa funzione si trasforma in passione, e abbiamo accolto la proposta del Comune e del Magistrato delle Contrade di continuare a raccontarlo per pura passione, appunto. L’opera di Ambrogio Lorenzetti rappresenta un dono di immenso valore che l’artista ha fatto a questa città. E noi, con gratitudine, vorremmo onorare l’artista con il nostro tempo, la nostra dedizione, la nostra competenza. Precisamente, come già detto: con la nostra passione”.

Visto il prolungamento dell’apertura, l’amministrazione comunale ha anche deciso di mettere a disposizione altri giorni per le visite guidate del cantiere. Le fasce aperte al pubblico saranno nei giorni: 1, 5, 12, 18, 19, 25 e 26 febbraio nelle ore 10,30, 11,15, 12, 14,45, 15,30 e 16,15. Il giorno 13 febbraio le viste avranno inizio alle ore 14.45. E’ possibile l’acquisto on line direttamente dal seguente link:https://siena.b-ticket.com/ticketshop/webticket/timeslot?tsproduction=43. E’ inoltre possibile effettuare la prenotazione tramite il Servizio Sistemi Informatici del Comune di Siena inviando una e-mail all’indirizzo ticket@comune.siena.it indicando il numero dei partecipanti (specificando se residenti nel Comune di Siena) , recapito telefonico, giorno della visita oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 ai numeri 0577/292614-15. Le prenotazioni effettuate tramite i Servizi Informatici del Comune di Siena saranno gestite dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dovranno essere saldate anticipatamente secondo le modalità che verranno comunicate al momento della prenotazione.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

3 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

5 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

5 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

5 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

5 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

5 ore ago