Il rientro fra i banchi di scuola ha riservato una piacevole sorpresa agli studenti della scuola media “Cecco Angiolieri” e dell’istituto d’istruzione superiore “Sallustio Bandini” di Siena: un premio per il loro impegno nel concorso a loro dedicato – nell’ambito del progetto “A scuola di arte e storia a Palazzo Sansedoni” – consegnato dal presidente della Fondazione Carlo Rossi.
Gli allievi delle classi II A e II E della “Cecco Angiolieri” hanno vinto il concorso Disegna con noi il Palazzo, presentando elaborati grafici con appropriati riferimenti storici e artistici. Il presidente Carlo Rossi ha consegnato un assegno premio del valore di 500 euro, offerto dalla Fondazione, a ciascuna classe e spendibile in materiale didattico e/o in testi scolastici.
Tre studenti dell’istituto istruzione superiore “Sallustio Bandini”, classe IV grafica, sono risultati invece i vincitori della sessione del concorso Raccontiamo Ambrogio Sansedoni e la storia Repubblicana con il video Un Palazzo “inclusivo” e la sua storia. Agli autori del video è stata data la possibilità di assistere al Palio del 2 luglio scorso dalle trifore di Palazzo Sansedoni e nei giorni scorsi hanno ricevuto, sempre dal Presidente Rossi, una targa ricordo come ulteriore riconoscimento per l’originalità e la cura dei dettagli e della ricerca grafica.
“Questi premi sono un riconoscimento tangibile all’impegno profuso dagli studenti e dai loro docenti per l’ideazione sia degli elaborati grafici che del video, mettendo in rilievo grandi capacità tecniche e interpretative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico – ha affermato il presidente Carlo Rossi – Da qualche anno il nostro impegno a favore dei giovani e della loro formazione si traduce anche in progetti con le scuole di ogni ordine e grado dedicati a far conoscere e approfondire le storie del palazzo e della famiglia Sansedoni che si intrecciano con quella della città. Il successo raggiunto in termini di partecipazione sia alle visite che al concorso ci stimolano a trovare sempre nuovi punti di contatto con i ragazzi e a favorire la crescita di una coscienza civile e di cittadinanza attiva nelle nuove generazioni”.
Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…
Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…
"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…
Continuano le visite di Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ai…