Giornate Fai d’autunno nel fine settimana a Torrita di Siena

Le giornate Fai d’autunno si svolgeranno quest’anno nelle giornate di sabato e domenica a Torrita di Siena. Torna quindi l’iniziativa, che si svolgerà in vari luoghi italiani, e anche quest’anno sarà effettuata pure nel territorio senese. L’obiettivo è sempre quello di fare conoscere al meglio i territori del Belpaese, con le loro bellezze e con le loro ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche. La scelta del Fai per quanto concerne il territorio senese in questa occasione è ricaduta sulla località della Valdichiana, che aprirà le sue chiese e i suoi tesori ai visitatori. L’iniziativa si svolgerà sabato e domenica, chiunque potrà parteciparvi senza pagare un biglietto ma con un’offerta libera.

Le giornate Fai d’autunno sono una grande festa dedicata ad arte, cultura e natura, focalizzata non solo alla divulgazione di grandi monumenti o musei, ma anche di edifici, paesaggi inediti e poco conosciuti. A Torrita di Siena il racconto sarà arricchito da attori che interpreteranno personaggi storici come il brigante del tredicesimo secolo Ghino di Tacco e la Nencia, che nel sedicesimo rimase fedele fino all’ultimo alla Repubblica di Siena e non volle arrendersi ai fiorentini.

Saranno aperte per l’occasione la cappella della Madonna delle nevi, le sedi delle contrade e anche il tunnel settecentesco recentemente restaurato e trasformato in una ecologica vertical farm.

Spiega il capo della delegazione del Fai di Siena, Ranieri Rocchigiani: “Torrita di Siena ha un centro storico molto caratteristico e che è anche poco conosciuto. È un paese da scoprire, con chiese da vedere e da apprezzare e con un’atmosfera da vivere. Il nostro intento è quello di far conoscere meglio alle persone il territorio nel quale vivono, alle nostre iniziative partecipano comunque anche tanti turisti”.

Ranieri Rocchigiani – capo delegazione Fai di Siena