Arte

Giornate Fai d’autunno nel fine settimana a Torrita di Siena

Le giornate Fai d’autunno si svolgeranno quest’anno nelle giornate di sabato e domenica a Torrita di Siena. Torna quindi l’iniziativa, che si svolgerà in vari luoghi italiani, e anche quest’anno sarà effettuata pure nel territorio senese. L’obiettivo è sempre quello di fare conoscere al meglio i territori del Belpaese, con le loro bellezze e con le loro ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche. La scelta del Fai per quanto concerne il territorio senese in questa occasione è ricaduta sulla località della Valdichiana, che aprirà le sue chiese e i suoi tesori ai visitatori. L’iniziativa si svolgerà sabato e domenica, chiunque potrà parteciparvi senza pagare un biglietto ma con un’offerta libera.

Le giornate Fai d’autunno sono una grande festa dedicata ad arte, cultura e natura, focalizzata non solo alla divulgazione di grandi monumenti o musei, ma anche di edifici, paesaggi inediti e poco conosciuti. A Torrita di Siena il racconto sarà arricchito da attori che interpreteranno personaggi storici come il brigante del tredicesimo secolo Ghino di Tacco e la Nencia, che nel sedicesimo rimase fedele fino all’ultimo alla Repubblica di Siena e non volle arrendersi ai fiorentini.

Saranno aperte per l’occasione la cappella della Madonna delle nevi, le sedi delle contrade e anche il tunnel settecentesco recentemente restaurato e trasformato in una ecologica vertical farm.

Spiega il capo della delegazione del Fai di Siena, Ranieri Rocchigiani: “Torrita di Siena ha un centro storico molto caratteristico e che è anche poco conosciuto. È un paese da scoprire, con chiese da vedere e da apprezzare e con un’atmosfera da vivere. Il nostro intento è quello di far conoscere meglio alle persone il territorio nel quale vivono, alle nostre iniziative partecipano comunque anche tanti turisti”.

Ranieri Rocchigiani – capo delegazione Fai di Siena

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

8 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

9 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

9 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

9 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

9 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

9 ore ago