Arte

Gli scatti Alinari che raccontano il paesaggio: oltre sessanta fotografie in mostra a Castelnuovo Berardenga.

Un viaggio nella storia che documenta il rapporto tra paesaggio rurale e paesaggio urbano in Toscana, in particolare nell’area senese, lungo l’arco di più di un secolo: al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga è stata inaugurata, e resterà visitabile fino al 29 giugno,  la mostra “Paesaggi con figura”.

La mostra raccoglie una composita antologia di oltre sessanta scatti fotografici in bianco e nero provenienti dagli archivi Alinari in cui si mostrano le trasformazioni storiche, sociali e culturali che hanno interessato Siena e i territori dei dintorni tra gli anni sessanta dell’ottocento e gli anni ottanta del novecento. Sono ritratti di paesaggi di città e campagna segnati dalla presenza umana, animati dal lavoro, dalla festa, dalla vita quotidiana, in una prospettiva narrativa che configura la vivace fisionomia e la qualità dei luoghi abitati e restituisce la dinamicità delle esperienze e dei vissuti.

Il percorso espositivo, curato da Valentina Lusini e Simona Dominici, è realizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga e dal Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio in Toscana – PaTos, istituito presso l’Università per Stranieri di Siena.
Per la ricerca iconografica e le immagini si ringrazia FAF Toscana Fondazione Alinari per la Fotografia.

Sarà possibile visitare la mostra fino al 29 giugno nei seguenti giorni e orari:
Fino al 28 febbraio: tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10 alle 13
Dall’ 1 marzo: tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10 alle 13, venerdì e sabato anche dalle 16 alle 19
Ingresso gratuito

Telefono: 0577351337
E-mail: museo@comune.castelnuovo.si.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

15 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

16 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

18 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

18 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

20 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

22 ore ago