Arte

Il Santa Fina, le torri e le piazze: San Gimignano si racconta nella book week di Fondazione Musei Senesi

Il Santa Fina, le torri, le piazze e gli splendidi panorami: Fondazione Musei Senesi racconta San Gimignano, la città patrimonio dell’Unesco, attraverso le sue pubblicazioni disponibili nel catalogo su Amazon.

Fino al 28 novembre si avrà tutto il tempo necessario per poter conoscere e approfondire le bellezze contenute nei musei senesi, arricchire la propria biblioteca, preparare i primi regali di Natale e approfittare di sconti per occasioni uniche: in questi dieci giorni infatti si terrà la prima book week di FMS che si tiene in concomitanza del Black Friday. Itinerari, guide, studi e molto altro: nel catalogo ci sono opere che sono state scritte dai migliori studiosi italiani e che sono un’opportunità incredibile per conoscere più a fondo i tesori che si trovano nella rete museale del territorio.

L’itinerario di San Gimignano

Uno dei tre filoni narrativi in cui sono divisi i volumi messi in vendita è proprio quello sugli itinerari  di San Gimignano che è composto da tre macroaree di approfondimento: “Spezieria di Santa Fina. San Gimignano. Guida per ragazzi”, un volume ideato per i più piccoli che spiega con semplicità la collezione della Spezieria di Santa Fina a San Gimignano e ispira alla creatività i più giovani; “San Gimignano. Memoria presente-A present memory. Catalogo della mostra”, a vent’anni dall’iscrizione del centro storico di San Gimignano nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, il viaggio fotografico di Luca Capuano, artista da tempo impegnato nello studio dei contesti urbani, delinea un ritratto della città toscana e del suo tessuto sociale. Turisti, opere d’arte, interni, piazze, orti e vedute panoramiche si susseguono e si alternano in un articolato itinerario espressivo, raccontando ciò che spesso è mascherato dalla commedia della vita: la storia di questi luoghi e di questi tempi e, con essi, la storia di ciascuno di noi; “San Gimignano. Musei civici, palazzo comunale, pinacoteca, torre Grossa” , il volume (disponibile anche in inglese) per scoprire al meglio il borgo turrito di San Gimignano, la sua storia e i suoi principali punti di interesse

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Come si realizza uno shooting video efficace: tecniche, strumenti e suggerimenti

Uno shooting video efficace non nasce per caso. Dietro ogni inquadratura ben riuscita c’è un…

2 minuti ago

Come nasce un sito web professionale: fasi, strumenti e consigli

Un sito web professionale è un progetto che risponde a obiettivi precisi e che richiede…

2 minuti ago

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

9 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

16 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

17 ore ago