Arte

Lo spettacolo “Gianni” vince In-Box Blu 2016

E’ “Gianni” di La società dello spettacolo/Caroline Baglioni, lo spettacolo vincitore di In-Box Blu 2016, il progetto di Straligut Teatro nato per promuovere il teatro emergente.

Con un enorme successo, si è concluso In-Box Blu 2016, il progetto di promozione del nuovo teatro ideato da Straligut Teatro e realizzato con il sostegno del Comune di Siena, di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che si è tenuto a Siena nella splendida cornice del Teatro dei Rozzi. E’ “Gianni” di La società dello spettacolo/Caroline Baglioni, lo spettacolo vincitore di In-Box BLU 2016. Nell’ultima giornata, la giuria ha premiato i 6 finalisti della Selezione, assegnando il maggior numero di repliche (19) allo spettacolo della Compagnia umbra.
“Gianni” è la toccante storia di un rapporto a distanza tra l’autrice/interprete e suo zio, una persona con problemi maniaco-depressivi. Nel 2004 in una scatola di vecchi dischi, Caroline trova tre cassette dove Gianni un anno prima della sua nascita, aveva inciso la sua voce, gridato i suoi desideri, cantato la sua gioia, detto la sua tristezza. Da questa scoperta nasce l’ispirazione per lo spettacolo che ha commosso e conquistato la platea di direttori di teatro, operatori culturali, giornalisti e semplici appassionati che hanno partecipato a In-Box Dal Vivo.

Completano la Selezione In-Box Blu 2016 ex aequo con 9 repliche: lo spettacolo “Opera Nazionale Combattenti presenta i Giganti della Montagna Atto III” di Principio Attivo Teatro, che attraverso la riscrittura della parte incompiuta di un grande testo classico, ha messo in scena lo straordinario e paradossale legame tra il pubblico e il teatro e “Come un granello di sabbia-Giuseppe Gulotta storia di un innocente“, lo spettacolo della Compagnia Mana Chuma Teatro ispirato alla storia di Giuseppe Gulotta (22 anni trascorsi in carcere da innocente risarcito dallo Stato con 6,5 milioni di euro). Seguono “Il sogno dell’arrostito” di Astorri Tintinelli (4 repliche), “Luna Park – Do you want a cracker?” di Leviedelfool (2 repliche) e “L’inferno e la fanciulla” di Piccola Compagnia Dammacco (1 replica).

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

47 minuti ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

2 ore ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

2 ore ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

2 ore ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

2 ore ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

3 ore ago