Arte

Lo spettacolo “Gianni” vince In-Box Blu 2016

E’ “Gianni” di La società dello spettacolo/Caroline Baglioni, lo spettacolo vincitore di In-Box Blu 2016, il progetto di Straligut Teatro nato per promuovere il teatro emergente.

Con un enorme successo, si è concluso In-Box Blu 2016, il progetto di promozione del nuovo teatro ideato da Straligut Teatro e realizzato con il sostegno del Comune di Siena, di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che si è tenuto a Siena nella splendida cornice del Teatro dei Rozzi. E’ “Gianni” di La società dello spettacolo/Caroline Baglioni, lo spettacolo vincitore di In-Box BLU 2016. Nell’ultima giornata, la giuria ha premiato i 6 finalisti della Selezione, assegnando il maggior numero di repliche (19) allo spettacolo della Compagnia umbra.
“Gianni” è la toccante storia di un rapporto a distanza tra l’autrice/interprete e suo zio, una persona con problemi maniaco-depressivi. Nel 2004 in una scatola di vecchi dischi, Caroline trova tre cassette dove Gianni un anno prima della sua nascita, aveva inciso la sua voce, gridato i suoi desideri, cantato la sua gioia, detto la sua tristezza. Da questa scoperta nasce l’ispirazione per lo spettacolo che ha commosso e conquistato la platea di direttori di teatro, operatori culturali, giornalisti e semplici appassionati che hanno partecipato a In-Box Dal Vivo.

Completano la Selezione In-Box Blu 2016 ex aequo con 9 repliche: lo spettacolo “Opera Nazionale Combattenti presenta i Giganti della Montagna Atto III” di Principio Attivo Teatro, che attraverso la riscrittura della parte incompiuta di un grande testo classico, ha messo in scena lo straordinario e paradossale legame tra il pubblico e il teatro e “Come un granello di sabbia-Giuseppe Gulotta storia di un innocente“, lo spettacolo della Compagnia Mana Chuma Teatro ispirato alla storia di Giuseppe Gulotta (22 anni trascorsi in carcere da innocente risarcito dallo Stato con 6,5 milioni di euro). Seguono “Il sogno dell’arrostito” di Astorri Tintinelli (4 repliche), “Luna Park – Do you want a cracker?” di Leviedelfool (2 repliche) e “L’inferno e la fanciulla” di Piccola Compagnia Dammacco (1 replica).

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

30 minuti ago

Guasto per il pollicino a Colle Val d’Elsa: Autolinee Toscane si scusa ma il Comune valuta un esposto

"A causa di un improvviso guasto del pollicino abitualmente utilizzato sulla linea 202 di Colle…

37 minuti ago

Accordo gruppo Pramac, Miniero a Cesarano: “Non firmiamo intese per fare piacere all’azienda”

La Fiom di Siena "non firma alcun integrativo che legittimi e crei un salario d'ingresso…

44 minuti ago

Nuovo bando Dsu. Giani e Nardini: “Garantiremo borsa di studio a chi ne ha diritto”

Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma grazie alle proprie scelte Regione Toscana, che…

51 minuti ago

A Siena nasce la casa dell’innovazione agroalimentare grazie ai fondi Pnrr

Con le risorse del Pnrr "entro fine anno, realizzeremo una struttura per la diffusione dell’innovazione"…

1 ora ago

Dazi Ue e le preoccupazioni di Coldiretti Siena: “Situazione delicata, rischiamo perdite di oltre 200milioni”

Adesso si può gridare a gran voce: saranno dazi amari! Questa è l’esclamazione che già…

2 ore ago