Arte

M come Mariupol, i Teatri di Siena abbracciano il popolo ucraino

I Teatri di Siena si stringono attorno al popolo ucraino e al bombardamento subito dalla città di Mariupol, esponendo una grande M all’ingresso del Teatro dei Rozzi e del Teatro dei Rinnovati. L’idea era stata lanciata nei giorni scorsi dallo scrittore Stefano Massini attraverso la sua pagina facebook, invitando i direttori artistici di tutti i teatri italiani ad esporre sulle porte esterne una grande M in memoria della strage di Mariupol.

Un’idea che ha da subito convinto il direttore artistico dei Teatri di Siena, Alessandro Benvenuti.

“Un piccolo gesto contro un grande orrore – ha spiegato Benvenuti – Siamo attoniti. Forse finita la guerra, ci rialzeremo in piedi ad applaudire con forza il tempo del ritorno alla grazia e alla ragione. Per ora, siamo senza parole”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sei Toscana, al via il nuovo progetto di sostenibilità per Castiglione d’Orcia. Il sindaco Rossi: “Vogliamo migliorare i nostri numeri”

Un cambiamento di rotta all’insegna della sostenibilità: è questo l’obiettivo fissato dal Comune di Castiglione…

42 minuti ago

Consorzio di bonifica, terminato l’intervento sul Serpenna a Sovicille

E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…

3 ore ago

“Cara Giulia”, a Siena Gino Cecchettin incontra i giovani delle contrade

Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…

3 ore ago

Viene investita, 76enne gravissima alle Scotte

Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…

3 ore ago

Referendum, chiusura di alcune strutture scolastiche nel Comune

Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…

5 ore ago

Al via la selezione per due incarichi di alta specializzazione nel Comune di Siena

Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…

5 ore ago