Arte

Musica per gli occhi: artisti pop in mostra al Santa Maria della Scala

Musica per gli occhi è la nuova mostra, innovativa e irriverente, pop e barocca, al Santa Maria della Scala: artisti di fama mondiale e i alcuni dei più grandi registi del cinema internazionale per un percorso nuovo nelle sale del complesso museale senese.

Videoclip di Madonna, Michael Jackson, David Bowie, R.E.M., U2 e di altri numerosi artisti della scena musicale pop, a cui hanno dato il loro contributo artistico “dirigendoli” registi di fama internazionale come Sean Penn, Luc Besson, David Lynch, Wim Wenders e Tim Burton; sono queste le opere esposte in occasione della mostra “Musica per gli occhi: interferenze tra video arte, musica pop, videoclip” che si terrà al Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre 2018. Un’installazione di schermi luminosi di piccole o grandi dimensioni, come tanti quadri in movimento, accompagna sonoramente e visivamente il percorso di visita proiettando 28 videoclip e le sperimentazioni di 15 videoartisti, frutto dell’accurata selezione di Luca Quattrocchi. L’elemento centrale di questo viaggio multimediale è la musica pop, fenomeno dilagante e impossibile da contenere della società di massa, che invade la vita quotidiana e influenza mode, opinioni e gusti. Il Pop è fonte di interferenze; non solo si diffonde a macchia d’olio in tutto il mondo scavalcando le differenze culturali e linguistiche, ma si presta alle ibridazioni con genere artistici differenti. Con la nascita del videoclip negli anni Ottanta la musica cambia volto; non è più qualcosa per le orecchie, ma diventa anche uno spettacolo visivo, in cui le pop star comunicano con i timbri delle loro voci, i gesti corporei e i colori. I videoclip diventano così occasione per i cantanti pop per collaborare con grandi registi e personalità del cinema e per i video artisti sorgente di ispirazione; si attiva uno scambio di idee molto fervido tra video arte, musica e videoclip. Non è stato semplice, come concordano Luca Quattrocchi e Daniele Pittèri, allestire la mostra in un edificio del Quattrocento, ma il risultato è comunque suggestivo e di impatto; di nuovo il Santa Maria della Scala propone una contaminazione di espressioni artistiche di diverso genere e periodo, riuscendo a regalare uno spettacolo che si snoda nell’antichità del complesso e anche nella nostra cultura, impregnata delle opere sonore e visive di questi celeberrimi artisti.

Francesca Raffagnino

nella foto di copertina:

Coniglioviola, Non Domina sum, 2015

Videstill. Courtesy: Coniglioviola e Kaninchen-Haus, Torino

 

Ecco tutte le informazioni utili

BIGLIETTI
Ingresso Mostra: 5 euro
Mostra + Museo: 12 euro
Mostra + Acropoli: 21 euro
Mostra + Acropoli Plus: 23 euro
Ingresso gratuito: minori di 12 anni, accompagnatori portatori di handicap, giornalisti, accompagnatore gruppi.

ORARI
Fino al 15 ottobre: tutti i giorni ore 10.00 – 19.00
dal 16 ottobre: lunedì, mercoledì, giovedì: ore 10.00 – 17.00
Venerdì, sabato, domenica: ore 10.00 – 19.00
Martedì chiuso

INFO E PRENOTAZIONI
Call center: 0577 286300
Attivo da lunedì al venerdì
Dalle 8:30 alle 17:30
infoscala@comune.siena.it
sienasms@operalaboratori.com
www.santamariadellascala.com

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volley, la Emma Villas cade in gara 1 delle semifinali playoff a Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…

8 ore ago

Basket, la Mens Sana cede in casa. Colpo Serravalle (76-79)

Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…

9 ore ago

Il Poggibonsi perde in trasferta a San Giovanni Val d’Arno con un gol nel finale

Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…

9 ore ago

Siena nel caos, perde 2-1 in rimonta contro il Trestina e Magrini non fa sconti: “Vergognosi. Non so se resto il prossimo anno”

Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…

9 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena torna a vincere con Gallarate (81-63)

STOSA VIRTUS SIENA - BASKET GALLARATESE 81-63 (20-13; 44-33; 60-50) STOSA VIRTUS: Bartoletti 11, Joksimovic,…

9 ore ago

Basket, perde la Vismederi Costone Siena che cede contro Oleggio (84-88)

Sconfitta per la Vismederi Costone Siena, che in casa contro l’Oleggio Magic Basket si deve…

9 ore ago