Arte

Nella nuova guida de L’Espresso i migliori ristoranti e vini d’Italia 2022

Lo scorso martedì 10 maggio si è svolta a Firenze, presso il Teatro del Maggio Musicale, la presentazione della nuova Guida de L’Espresso I Ristoranti e I Vini d’Italia 2022. Giunta alla sua 22° edizione diretta da Enzo Vizzari, che con questa edizione ha deciso di concludere il suo incarico, la Guida presenta i migliori Ristoranti d’Italia e i migliori Vini in un’edizione unica.

La cerimonia si è tenuta di fronte ad una sala gremita di gente, tra cui anche numerose Star della cucina, come il noto e pluripremiato Massimo Bottura che ha incitato la platea ad un lungo applauso di ringraziamento ad Enzo Vizzari.

Con il passaggio della guida dal Gruppo Gedi al Bfc Media sono state annunciate a cura di Luca Ferrua (direttore dell’hub Il Gusto) numerose novità per le prossime edizioni, come l’intenzione di presentare la Guida dei Vini separatamente da quella dei Ristoranti e di realizzare anche una Guida sul Cioccolato, oltre che a prevedere un’edizione digitale delle stesse. Enzo Vizzari ha sottolineato come la cucina italiana si sia evoluta nel corso degli anni, attraverso diverse fasi, in cui si è passati dalla cucina artigianale alla Nuova Era come l’ha definita lui stesso: “In Italia non si è mai mangiato bene, come si mangia oggi – ha commentato. Se considerate poi che in Italia esistono più di 250.000 attività di ristorazione, e che per la Guida sono state compilate 2100 schede totali – ha proseguito – questo costituisce l’1% dei Ristoranti”.

 

 

Tra i 14 Ristoranti in tutta Italia che hanno conseguito il Cappello d’Oro 3 sono toscani: Caino (Montemerano), Enoteca Pinchiorri (FI) e Lorenzo (Forte dei Marmi). Sono ben 79 le cucine toscane ad aver ricevuto uno o più cappelli. A Siena l’Osteria Le Logge conquista un cappello da chef, ma vengono segnalati anche Particolare di Siena, come nuovo ristorante inserito in guida, Salefino, Tre Cristi, Campo Cedro, La Compagnia dei Vinattieri e il Mestolo. In Provincia di Siena sono 6 le attività ad aver meritato 2 cappelli da Chef: Hotel Relais Borgo San Felice Poggio Rosso (Castelnuovo Berardenga), Borgo Santo Pietro Saporium (Chiusdino), Arnolfo (Colle Val d’Elsa), Castello di Spaltenna Il Pievano (Gaiole in Chianti), Hotel Rosewood Castiglion del Bosco Campo del Drago, Silene (Seggiano). Altre 5 hanno conquistato un cappello da chef: Hotel Monastero Contrada (Castelnuovo Berardenga), Castello Banfi La Sala dei Grappoli (Montalcino), Drogheria Franci (Montalcino), Castello Fighine (San Casciano dei Bagni) e La Linfa (San Gimignano).

Stefania Tacconi

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

7 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

10 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

10 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

12 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

12 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

12 ore ago