Inaugurata venerdì scorso con la consegna della medaglia ‘Antica Arte dei Vasai’ al maestro Giorgio Laveri, la Festa all’Abbadia Nuova, giunta all’ottava edizione, continua fino a domenica 29, con visite (dalle 17 alle 20) alle esposizioni di ceramica contemporanea, opera di oltre novanta artisti. L’evento promosso e organizzato dalla Nobile Contrada del Nicchio per celebrare i SS. Apostoli Giacomo e Filippo, avvocati della Contrada e Patroni dell’Arte dei Vasi fino dal 2009, si tiene in massima parte nel Parco dell’Abbadia Nuova, vale a dire nella parte della Caserma S. Chiara concessa alla Contrada del Nicchio e accessibile da via S. Chiara.
La manifestazione, fin dal suo inizio, si è posta diverse finalità, come, ad esempio: richiamare l’interesse per un’arte che ebbe nel passato (e proprio nel rione dei Pìspini) punte di eccellenza; creare un centro di studi e formazione per stimolare vocazioni professionali indispensabili per una rinascita autentica di una ceramica senese contemporanea.
Quest’ultimo obiettivo è ora possibile, grazie alla disponibilità di spazi adeguati nel Parco dell’Abbadia Nuova, dove è in via di allestimento un laboratorio attrezzato (‘l’Officina dei Vasai’) e al consolidato patrimonio di relazioni e di amicizie, anno dopo anno, con grandi artisti di livello internazionale. L’aspirazione è di iniziare quanto prima corsi di avvicinamento e di perfezionamento alla ceramica col completamento di una scuola internazionale da tenere nel periodo estivo. Tema della Scuola potrà essere il rapporto tra ceramica e architettura, di cui la riqualificazione degli spazi a disposizione del Nicchio nel complesso della caserma S. Chiara offre suggestive opportunità di abbellimento. L’arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio O.N.L.U.S., fondata del 2012, è lo strumento operativo per attuare tale programma. Se esso troverà interesse in tutte le consorelle, se ne avvantaggerà la natura e l’immagine della Contrada come storica e originale depositaria di spirito civico, al servizio di Siena, ben oltre i limiti vernacolari dei propri confini.
Paolo Neri
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…