In mostra fino al 29 maggio 2022 alla Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi “RiArtEco 2022”, 18° mostra internazionale di opere realizzate con materiali di scarto e rifiuti. L’esposizione fa parte della rassegna del Comune di Siena “Le stagioni dell’arte” ed è stata curata dall’associazione artistica e culturale Interpolis.
La celebrazione del rottame, nella sua accezione più ampia ossia quanto “scartato dalla società inteso come materiale/oggetto/persona inutilizzabile da conferire in discarica, da alienare”, è il tramite per il quale l’artista viene insignito del ruolo di portavoce del cambiamento verso una società senza sprechi, coinvolgendo, nella pluralità di linguaggi espressivi e tecniche compositive, sia il visitatore che le istituzioni nel comune impegno etico-sociale sulle scelte impattanti che riguardano l’ambiente, il benessere e lo stato di salute dei cittadini.
Il movimento RiArtEco è una realtà consolidata nel mondo dell’arte contemporanea, nato per esprimere il dissenso verso la società dei consumi, sottolineando, con un’apparente contraddizione in termini come i rifiuti, oltre ad essere raccolti, debbano essere sempre più “riconosciuti” quali importanti risorse che possono acquisire un valore economico, attraverso il recupero ed il riutilizzo dei materiali, ed una valenza creativa, mediante il riciclo artistico o la realizzazione di opere di eco-design, avvalendosi del sostegno di enti regionali, amministrazioni comunali, istituzioni ed associazioni territoriali, nonché intellettuali.
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…
Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…
È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…