Cultura

Camminando per musei… e non solo. Torna la collaborazione tra FMS e Club Alpino Italiano

Torna anche nel 2023 “Camminando per musei”, il calendario di trekking e scoperta del patrimonio culturale del territorio, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e il CAI (Club Alpino Italiano), sezione di Siena. Sei nuovi appuntamenti da marzo a dicembre, infatti, porteranno gli appassionati a vivere nuove occasioni di educazione ambientale e conoscenza del territorio.

Si comincia, dunque, il 12 marzo con un percorso dedicato al Museo Cassioli di Asciano; il 14 maggio è in programma una visita al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa; il 1 ottobre, invece, è la volta di un itinerario nei dintorni del Museo del Bosco ad Orgia (Sovicille); il 22 ottobre, poi, ci sarà un trekking nell’area di Chianciano Terme che tocca anche il Museo Archeologico delle Acque; il 12 novembre si andrà all’Orto Botanico di Siena; e, infine, il 3 dicembre l’ultimo appuntamento alla scoperta dei Musei Civici di San Gimignano.

I trekking dedicati ai musei sono inseriti nel calendario dei soci CAI ma aperti anche a chi non è socio; si svolgeranno su prenotazione per una migliore gestione dei gruppi, con eventuale contributo a copertura dei costi di assicurazione.

Alla luce del protocollo d’intesa siglato tra FMS e CAI nel 2021, inoltre, si ripropone anche quest’anno l’offerta combinata per chi voglia coniugare la passione per le attività all’aria aperta con la scoperta del patrimonio culturale e del territorio. È, infatti, possibile diventare soci CAI e contestualmente acquistare la FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, al costo di 50 euro totali anziché 57. La tessera CAI dà la possibilità di partecipare gratuitamente alle numerose iniziative promosse da CAI Siena, mentre la FMS Card consente accessi agevolati e benefici speciali nei musei senesi e in numerosi musei fuori dalla provincia (per info: www.cai.it/attivita-associativa; https://card.museisenesi.org/).

«Per il CAI di Siena – afferma il presidente Riccardo Soldati Fratiglioni – questa collaborazione rappresenta un’importante opportunità per i soci di vivere il nostro territorio attraverso una lettura dello stesso che muove e che vede come baricentro i musei locali. Nella consapevolezza che la diffusione della “cultura della montagna”, alla base del sodalizio del Club Alpino, sia imprescindibilmente legata al territorio locale e che, solo partendo dal territorio locale e delle realtà ivi presenti, sia possibile giungere ad apprezzare la bellezza delle “Terre Alte”».

«Nella nostra vocazione a fare rete – aggiunge Elisa Bruttini, direttrice di FMS – iniziative come queste sono preziose e ulteriori opportunità di conoscenza del nostro patrimonio culturale, focalizzando l’attenzione anche sul paesaggio e sulla responsabilità che tutti noi abbiamo sul futuro dell’ambiente e, al tempo stesso, offrendo un momento di svago, benefico e sociale».

Si comincia, dunque, il 12 marzo con un’escursione nel territorio di Asciano. Il percorso partirà dal paese e si snoderà all’interno del Crete Senesi Life Park, per poi chiudersi con la visita guidata del Museo Cassioli. Iscrizioni possibili entro il 10 marzo presso il CAI o attraverso i canali di FMS.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Etruria Retail con i suoi negozi Carrefour continua la formazione sul Parmigiano Reggiano

Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane,…

6 minuti ago

Auto&Motori News – CUPRA Born e CUPRA Tavascan: vivi l’emozione dell’elettrico con Tosoni Auto

L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…

3 ore ago

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

3 ore ago

Vetro, cresce la raccolta differenziata nell’Ato Toscana sud

Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…

3 ore ago

Debiti fuori bilancio, ok dal consiglio comunale. Oltre 12mila euro per l’ex comandante dei vigili urbani

Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…

3 ore ago

Salute della Donna, gli eventi dell’Asl per una settimana di cura al femminile

Anche l’ospedale di Campostaggia e l’ospedale di Nottola aderiscono all’Open Week sulla Salute della Donna,…

4 ore ago