Cultura

Castellina in Chianti, torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 9 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo promossa dall’Associazione Famiglie al Museo – F@MU con lo scopo primario di offrire una giornata in cui tutta la famiglia può godersi i musei stando insieme, scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, imparare divertendosi e crescere confrontandosi con gli altri.

L’edizione 2022 è dedicata al tema “diversi ma uguali” e conta anche sull’adesione del Museo Archeologico del Chianti senese che ha organizzato, a partire dalle ore 16, un pomeriggio dedicato al gioco e alla storia rivolto ad adulti e bambini di età compresa fra 7 e 11 anni. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it.

L’appuntamento proporrà un gioco da tavola di grandi dimensioni, la “Dodecapoli etrusca”, creato ad hoc dalle operatrici del Museo e ispirato al tradizionale gioco dell’oca con declinazione sul tema degli Etruschi. I partecipanti, investiti dell’incarico di rappresentare una delle dodici città-stato della lega etrusca, avranno l’obiettivo di raggiungere per primi il traguardo costituito dal celebre tempio nazionale etrusco, il luogo sacro dove i confederati si incontravano per celebrare i riti e prendere importanti decisioni. Sul tabellone quasi calpestabile incontreranno idealmente, di casella in casella, boschi, santuari e le antiche città della confederazione. Come in ogni gioco di percorso, le tappe sono disseminate di insidie fatte di indovinelli e trappole, talora tese da creature mitologiche, per mettere alla prova i giocatori, farli cooperare per trovare la risposta esatta e ragionare su ciò che sanno. Al termine, i partecipanti riceveranno i taccuini Geronimo Stilton, testimonial di F@MU 2022, insieme a giochi e altri gadgets.

Per informazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti Senese, in Piazza del Comune 17/18, al numero 0577-742090 e all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it oppure consultare il sito www.museoarcheologicochianti.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

9 minuti ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

16 minuti ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

23 minuti ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

1 ora ago

Poggibonsi, da lunedì via ai lavori di risanamento in via Carducci

Prosegue il piano di asfaltature programmato dall'amministrazione. Dopo i lavori in un tratto di via…

2 ore ago

Montepulciano meta turistica sostenibile, rinnovata anche per il 2025 la certificazione Gstc

Montepulciano si conferma anche quest’anno tra le eccellenze del turismo sostenibile a livello internazionale. La…

2 ore ago