Cultura

Ci vòle coraggio… (riflessione al tempo del coronavirus)

Palio e coronavirus. La questione è aperta da giorni, ma ancora nulla è deciso sul rinvio del Palio di luglio. Non ritengo però che questo solo rinvio sia sufficiente perché, se è pur ovvio che il Palio non si può fare senza i contradaioli, non si tratta solo di questo.
Ad oggi molte Contrade non hanno potuto fare neppure i bilanci preventivi, alcune hanno appena completato le dirigenze e certamente si sta rallentando nel tempo tutto quanto propedeutico al Palio: preparazione dei cavalli, rapporti con i fantini e fra i Capitani, definizioni delle strategie. Come minimo si riparte a maggio, ma nessuno sa di preciso come, né cosa si potrà fare.
Rimandare il palio di luglio a settembre è già complicato di per sé. Basti solo pensare alle modalità di applicare le sanzioni in corso nel rispetto del Regolamento (si possono ipotizzare alcuni inconsueti scenari come l’estrazione a sorte e poi l‘annullamento, oppure l’annullamento senza estrazione e lo slittamento delle sanzioni di luglio ad agosto).
Ma a mio avviso c’è anche altro.
E’ prevedibile che lo stato di libertà limitata si protragga ben oltre questi due mesi e quindi ci mancheranno le cene con le nostre chiacchiere e le nostre opinioni, ci mancheranno le Assemblee per discutere e dire la nostra, ci mancheranno i nostri consueti rituali. Difficile recuperare. S’arriverebbe ad agosto a passo zoppo e a ranghi ridotti.
Comunque sia il Palio dell’Assunta non potrebbe mai essere un Palio normale e avrebbe norme di sicurezza ancor più accentuate. Con un altro Palio che gli soffierebbe sul collo per i tempi contingentati. Con le cene della vittoria probabilmente rimandate a primavera. Per di più forse qualche Contrada avrebbe potuto fare nel frattempo vita quasi normale, con la Festa Titolare e la sua coda, e qualcuna invece no. Cosa non da poco.
Il coronavirus ci ha trovato tutti al canape prima della mossa e per ora non ha fatto differenze. Non le facciamo proprio noi. Abbiamo coraggio e azzeriamo tutte le attività che hanno a che fare col Palio, per ripartire nel 2021 da dove e come ci s’era lasciati. Nel frattempo troveremo comunque le nostre occasioni per tornare in Contrada.
Voldì le bandiere si fanno un altr’anno….

G. B. Barbarulli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

4 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

6 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

6 ore ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

6 ore ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

6 ore ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

7 ore ago