Il Palio, il Cencio, il sogno di ogni contradaiolo fatto panno di seta fra poche ore sarà disvelato. A dipingerlo, per questo agosto, è stato chiamato Jean-Claude Coenegracht, un pittore belga che ama Siena visceralmente. In un’intervista di qualche mese fa ci raccontò di come a ventisette anni scoprì la nostra città e il Palio. Ora ci ha detto come sarà il suo Drappellone.
Che Palio vedremo?
«Non è un Drappellone triste e grigio, è pieno di luce».
E’ emozionato?
«(Ridendo) Sono nato pronto.
A parte gli scherzi sono molto felice di aver potuto dipingere il Palio. Devo ringraziare Laura (Guidolotti, ndr) che ha preparato la seta, ha messo il piatto d’argento sopra l’asta e così via. Finalmente ieri sera (per chi legge l’8 agosto, ndr) ho visto il Palio nella sua disposizione finale. E’ stata una gioia, perché il mio “bambino” è venuto come me, nudo. E Laura gli ha messo i vestiti».
Si è preparato un discorso per questa sera?
«Sì, un piccolo discorso. Sarà brutto, perché non parlo molto bene l’italiano. Ma alla fine pazienza, va bene così!».
Ha paura o no del giudizio del pubblico?
«No, perché non penso alla reazione. Ho fatto il mio lavoro con tutto il cuore e non mi interessa altro. Anche quando faccio una mostra ci sono persone a cui piace e altre che, invece, non apprezzano. E’ normale».
Emilio Mariotti
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…