Cultura

Consorzio Tutela Palio: “Non rispondete all’odio”

Il Consorzio diffonde una nota: “Non rispondete sui social”

La morte del cavallo della contrada della Giraffa Raol, abbattuto dopo il Palio straordinario di Siena di sabato, dove scivolando al secondo Casato aveva riportato una lesione all’arto anteriore destro, ha destato clamore portando in queste ore a dure prese di posizione contro la festa da parte delle associazioni di animalisti e di molte persone che sui social si sono scagliati contro il Palio e contro Siena. Un’autentica “esplosione di odio”, scrive in una nota il Consorzio di Tutela del Palio che, in una nota, “raccomanda a tutti i contradaioli di non rispondere a titolo personale a comunicati o post sui social. Comune e Consorzio sono all’opera per gestire l’esplosione mediatica sull’ accaduto”. “Nelle prossime ore e’ plausibile un’ulteriore massiccia intensificazione di commenti. Si invita a segnalare al Consorzio ogni nuovo servizio, articolo o post”, conclude il Consorzio che gestisce l’immagine e tutto quanto ruota intorno al Palio. Sulla vicenda intervengono due ex sindaci, Pierluigi Piccini e Bruno Valentini, entrambi consiglieri comunali di opposizione, mentre per domani alle ore 12 e’ attesa la conferenza stampa del sindaco Luigi De Mossi. “De Mossi ha inteso usare il Palio come affermazione personale di prestigio e di potenza ottenendo un parziale consenso tra le contrade e ora fa i conti con cio’ che ha seminato – ha detto Piccini -. Qualcosa non e’ andato per il verso giusto”. Per Valentini, invece, “anche se e’ stato fatto un uso smaccatamente politico del Palio straordinario, la politica non puo’ dividersi quando viene attaccata Siena. Non e’ la prima volta che presunti animalisti aggrediscono la cultura e l’organizzazione del Palio, che sono al contrario un esempio positivo di amore e cura del cavallo”.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

1 ora ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

1 ora ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

1 ora ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

2 ore ago

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l'arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel…

2 ore ago