Cultura

Di Bello (Opera Laboratori): “Lavoriamo per creare benefici per il territorio”

La comunicazione culturale protagonista al Festival del giornalismo, evento che ha vissuto oggi la sua seconda giornata. Gli appuntamenti della kermesse sono proseguiti nelle contrade di Bruco e Chiocciola, con tanti relatori e molte presenze per i due dibattiti. Questa mattina Stefano Di Bello, responsabile di Opera Laboratori per Siena, ha parlato di vari progetti, da quello in corso con il San Domenico a San Gimignano, al lavoro effettuato a Montalcino fino alla sinergia con il mondo dello sport con l’impegno messo in atto con Eroica e con il Giro d’Italia. “Opera Laboratori – sono state le sue parole – fa impresa con la cultura. Lavoriamo affinché la cultura sia un elemento di accrescimento personale ma al tempo stesso perché porti a ricadute rilevanti sul territorio. Quello del San Domenico a San Gimignano – ha proseguito Di Bello – è un progetto di cultura, di territorio, di economia, di sviluppo e innovazione. È un progetto complesso, è una città nella città, l’obiettivo è trasformare la dimensione della visita in una dimensione quasi abitativa, e dare la possibilità di vivere un’esperienza completa”.

Presente al dibattito il sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti. Che ha parlato dei bronzi e dei grandi ritrovamenti nel territorio. Alla fine di giugno le opere d’arte lasceranno Napoli ma proseguiranno probabilmente il loro tour per l’Italia. L’auspicio, dichiara il primo cittadino, è che il nuovo Museo archeologico di San Casciano dei Bagni possa vedere la luce nel 2026.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

5 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

6 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

6 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

6 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

6 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

7 ore ago