Cultura

‘Dislessia…dove sei Albert’: domani, lo spettacolo di Francesco Riva a sostegno dei bambini con disturbi di apprendimento

“Dislessia…dove sei Albert” è il titolo della rappresentazione teatrale di Francesco Riva, 24 anni, eclettico e sensibile artista di Arese (Milano), che andrà in scena domani, sabato 24 novembre alle 18, al teatro Verdi di Serre di Rapolano. Lo spettacolo, voluto e promosso dal Rotary Club Montaperti Castelnuovo Berardenga, con il patrocinio e il sostegno del comune di Asciano e in collaborazione con l’associazione Serenamente, è finalizzato alla sensibilizzazione sul tema della dislessia e alla raccolta di fondi per dare continuità al progetto @pprendoLAB, un laboratorio specializzato per i ragazzi che presentano problemi di apprendimento in ambito scolastico. Da tre anni il Rotary club Montaperti Castelnuovo Berardenga sostiene questo importantissimo progetto che ha permesso agli scolari dell’istituto comprensivo Sandro Pertini con disturbi specifici di apprendimento di avere a disposizione professionisti logopedisti nel loro percorso scolastico.
L’istituto comprensivo Sandro Pertini di Asciano è stato uno dei primi istituti in Italia ad ospitare @pprendoLAB, un laboratorio specializzato per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. I ragazzi con disturbi specifici di apprendimento possono utilizzare all’interno della scuola gli strumenti compensativi con l’assistenza dei logopedisti.
Il progetto ha avuto permesso di raggiungere risultati straordinari aiutando molte famiglie a risolvere un problema che spesso appare insormontabile se non viene affrontato in maniera adeguata e professionale. si è rivelata di gran successo ed il progetto si avvale quindi anche del sostegno del comune di Asciano.
“Consapevoli dell’importanza di una didattica inclusiva che sostenga anche i ragazzi con bisogni educativi specifici e le loro famiglie, al fine di stabilire pari diritto di formazione scolastica – afferma la presidente del Rotary club Montaperti Castelnuovo Berardenga Daniela Bellucci abbiamo promosso con successo l’istituzione di laboratori scolastici, con strumenti compensativi specifici e l’assistenza di logopedisti professionisti per bimbi con disturbi specifici di apprendimento. Il servizio è estremamente innovativo in quanto prevede il laboratorio dentro agli istituti scolastici, mentre per ora il sostegno era completamente a carico delle famiglie. E’ stato il primo service del nostro club e lo sosteniamo per il terzo anno consecutivo e questa volta attraverso lo spettacolo del 24 novembre a Serre di Rapolano con Francesco Riva contiamo di poter raccogliere ulteriori risorse da destinare a questo service così importante per il futuro dei nostri ragazzi”.
L’ingresso allo spettacolo di Francesco Riva al teatro di Serre di Rapolano è libero per i ragazzi fino a quindici anni, contributo minimo per gli adulti di 10 euro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

10 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

10 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

11 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

11 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

12 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

12 ore ago