La giunta comunale, riunitasi ieri, 5 dicembre, ha approvato la realizzazione di due “boschi didattici” nei giardini scolastici delle scuole primarie Balodassarre Peruzzi e Federigo Tozzi nell’ambito del percorso educativo “cittadinanza consapevole” di Unicoop Firenze.
L’obiettivo è quello di accompagnare i bambini, nella crescita e nelle attività anche ricreative, da un “compagno di giochi”: un bosco appunto, in un percorso che mette al centro la valorizzazione degli spazi all’esterno e quindi lo stare all’aria aperta, ma anche la biodiversità e il ciclo della natura.
“Questi boschi – come ha spiegato l’assessore all’istruzione Paolo Benini – rappresentano un’esperienza educativa al di là della classe dove bambini e bambine possono sperimentare ritmi, tempi e segreti della natura, crescendo insieme e prendendosi cura l’uno dell’altro”.
Il progetto quindi, che vedrà coinvolti in prima persona il servizio manutenzione infrastrutture, verde, strade e sottosuolo, interesserà anche gli alunni in attività sensoriali, di ricerca, condivisione, scoperta e riflessione.
“E’ importante – ha proseguito Benini – far acquisire consapevolezza delle trasformazioni stagionali e del concetto di tempo nella natura, allenarsi a prendersi cura delle nuove piante anche attraverso una cooperazione tra pari in modo da sviluppare un maggior ascolto e rispetto dell’altro e delle sue necessità anche nell’osservazione delle relazioni tra i diversi organismi preparandosi, in questo modo, a costruire una conoscenza sistemica”
In questi spazi dedicati troveranno una collocazione piante di prima grandezza, da frutto, erbe medicinali, ortaggi e molto altro replicando quanto avviene in una foresta naturale.
L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…
La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…
I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…
Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…
Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…
Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…