Cultura

Duomo, apertura notturna straordinaria del Facciatone per godere la notte di Siena

In occasione del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno si concluderà con evento straordinario, a Siena: se la luce del giorno sarà lunghissima, la luce della notte sarà emozionante. L’Opera della Metropolitana di Siena promuove infatti, per l’ottavo anno consecutivo, Lux in nocte. 

Sarà più lunga la luce del giorno ma sarà splendida la luce della notte, dunque, nello spettacolo offerto venerdì 21 giugno a partire dalle 20 fino alle ore 24 sarà possibile salire al Panorama del Facciatone prenotando la propria fascia oraria senza code o attese. Questo grande e alto muro che, nell’intento dei Senesi, doveva divenire la facciata di un Nuovo Duomo, sogno architettonico, guarda la Città per intero. Spesso, nell’iconografia senese sia religiosa che politica, santi e uomini di governo, sostengono con le mani e offrono il modello della Città a Maria, civitas Virginis. Dal Museo, con la salita fino al Facciatone, il “modello” diventa reale: torri, palazzi, campanili si delineano all’interno della cinta muraria ancora ben conservata che delimita e si confonde con gli infiniti spazi del paesaggio, dalle dolci colline senesi fino alle asperità dell’Amiata. Ma dall’alto muro, sarà possibile non solo leggere i monumenti, ma anche “vedere un nuovo cielo e una nuova terra” (Apocalisse 21, 1) e riconoscere dall’alto i “luoghi” più significativi della Città terrena, quella originata dal “Buon Governo”.

Il Facciatone, con le sue possenti fondamenta e le sue leggere altitudini è lo spazio in cui Siena salda in un unico sguardo la Città della Terra e la Città del Cielo. Aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 19, da quest’anno, l’Opera della Metropolitana ha promosso aperture anche al mattino dalle ore 8 alle ore 10 con operatori che spiegano ed introducono la visita alla Città dall’alto del magnifico panorama invitando così ad una maggiore permanenza a Siena e nelle sue terre. In occasione del giorno più lungo dell’anno, il panorama dal Facciatone verrà straordinariamente aperto in orario notturno per dar modo di ammirare la Città di Siena nel passaggio dalla Luce del giorno alla Luce della notte.

Siena, veduta panoramica dal facciatone della città dal Duomo Santa Maria Assunta a piazza del Campo 2012-12-29 © Massimo Sestini

La serata, promossa dall’Opera della Metropolitana con l’organizzazione di Opera – Civita, sarà ad ingresso gratuito per i nati e/o residenti nel Comune di Siena.

La prenotazione è obbligatoria. Info e booking 0577/286300–opasiena@operalaboratori.com

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

1 ora ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

2 ore ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

2 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

13 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

14 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

14 ore ago