Cultura

Duomo, prima ‘lettura’ del pavimento: protagonista il Monte della Sapienza del Pinturicchio



Mercoledì 2 ottobre appuntamento con la prima delle quattro ‘letture’ del pavimento del Duomo, osservando in particolare l’iconografia del Monte della Sapienza di Pinturicchio, in compagnia di Marilena Caciorgna e delle letture di Paola Lambardi.

Come ogni anno, in occasione della scopertura, il pavimento del Duomo di Siena accoglie migliaia visitatori da tutto il mondo. Nel mese di Ottobre (la scopertura, lo ricordiamo, sarà fino al 28), sarà dunque possibile ammirare il magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni di espressione artistica, un viaggio simbolico alla ricerca dei più alti valori dello spirito umano. Come in cielo, così in terra. Questa volta c’è un ulteriore motivo per godere della straordinaria bellezza dell’opera: la possibilità di leggerla. Quattro date per leggere il Pavimento, che mirano ad approfondire alcune tematiche “illustrate” nel celebre tappeto marmoreo. Un modo per vivere un’esperienza ancora più viva. Il programma, a cura di vari studiosi, prevede una lettura poetica di passi significativi per l’esegesi iconografica svolta dall’attrice Paola Lambardi. Gli appuntamenti, su prenotazione, saranno ad ingresso libero per i nati e residenti a Siena e avranno inizio alle 17.30.

Da mercoledì 9 ottobre a lunedì 14 ottobre ricordiamo che il pavimento della Cattedrale verrà però coperto per permettere lo svolgimento di funzioni religiose: arriverà il Nunzio Apostolico in Italia, per l’Arcivescovo Lojudice. Le visite con il pavimento scoperto riprenderanno regolarmente dal giorno 15 ottobre fino al 28 ottobre (secondo gli orari che è possibile consultare sul sito operaduomo.siena.it)

Intanto, però, è possibile prenotarsi (è necessario farlo) per i quattro imperdibili appuntamenti di ottobre. Leggere il Pavimento durante incontri che mirano ad approfondire alcune tematiche “illustrate” nel celebre tappeto marmoreo. Il programma, suddiviso in quattro date, a cura di vari studiosi, prevede una lettura poetica di passi significativi per l’esegesi iconografica svolta dall’attrice Paola Lambardi. Gli appuntamenti, su prenotazione, saranno ad ingresso libero per i nati e residenti a Siena e avranno inizio alle ore 17:30.

Ecco il calendario e i contatti per le prenotazioni:

2 ottobre 2019: Paola Lambardi: Letture dal Libro della Sapienza e dalla Tabula CebetisMarilena Caciorgna: “Un sentiero sicuro anche fra le onde (Sap. 14,3)”. L’iconografia del Monte della Sapienza di Pinturicchio.

8 ottobre 2019: Paola Lambardi: Letture da Lattanzio, Divine IstituzioniAnna Maria RomaldoIn lucem veniet: Ermete e le Sibille nel Pavimento del Duomo di Siena.

16 ottobre 2019: Paola Lambardi: Letture dai testi apocrifi; Raffaele Argenziano: I Santi Innocenti nella tradizione figurativa: Matteo di Giovanni e i suoi precedenti.

23 ottobre 2019: Paola Lambardi: Letture dalle Bucoliche di Virgilio; Sabrina Pirri: “Un Bambino sta per nascere”. Storia dell’interpretazione della IV egloga nella tarsia della Sibilla Cumana.

Info e prenotazioni:

+39 0577/286300

opasiena@operalaboratori.com



Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

3 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

6 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

6 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

8 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

8 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

8 ore ago