Cultura

È online la piattaforma digitale della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena

È online da oggi la piattaforma digitale della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena: Bds (Biblioteca Digitale Siena). Migliaia di documenti, tra manoscritti, testi a stampa, periodici, disegni e stampe facenti parte del patrimonio raro, antico e di pregio della Biblioteca sono ora liberamente accessibili e consultabili.

Bds non è soltanto un luogo di pubblicazione delle collezioni digitalizzate, è anche una piattaforma pensata per la condivisione e l’interoperabilità dei dati. Attraverso il protocollo internazionale Iiif (International Image Interoperability Framework) è possibile creare un ambiente digitale condiviso e usufruire di immagini in altissima risoluzione, effettuando annotazioni, zoom e comparazioni tra materiali di collezioni e biblioteche di tutto il mondo che utilizzino il medesimo standard.

Bds sarà costantemente implementata con nuove acquisizioni e, inoltre, offre percorsi di approfondimento e una panoramica dei progetti e delle collaborazioni che la Biblioteca sviluppa e cura nell’ambito delle digital humanities con altri enti e istituzioni culturali nazionali e internazionali.

La piattaforma è stata realizzata da GruppoMeta, società impegnata da anni nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni digitali per comunicare e valorizzare il patrimonio. La grafica è stata curata da Muttnik, un collettivo che si occupa di comunicazione visiva, editoriale e di illustrazione, con particolare attenzione nei confronti delle realtà culturali ed espositive, e da MamaStudiOs, webagency che opera nel settore della tecnologia dell’informazione.
BDS è stata interamente finanziata da Ales-Arte, Lavoro e Servizi S.p.A., la società in house del MiC la cui attività è principalmente rivolta a supportare progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Il progetto Bds rappresenta il risultato della ventennale attività della Biblioteca in questo settore, grazie alla presenza di un laboratorio di digitalizzazione interno fornito delle più aggiornate attrezzature e al lavoro di personale qualificato, che provvede alla selezione del materiale, alla catalogazione, alla riproduzione, alla metadatazione.

 

BDS è accessibile dal link https://bds.comune.siena.it/

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

10 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

10 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

11 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

11 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

12 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

12 ore ago