Protagonisti del libro sono dieci nomi di scrittrici e scrittori tra i più grandi del secolo scorso: Cvetaeva, Apollinaire, Wilcock, Kavafis, Achmatova, Borges, Hardy, Brodskij, Hikmet, Rilke. Per ognuna delle grandi figure trattate Silvio Ciappi presenta un racconto di fantasia, a cui fa da contrappunto un commento letterario tracciato da Francesco Ricci, che rappresenta anche un profilo biografico del poeta, in cui un singolo componimento è la scintilla che accende un gioco di rimandi e citazioni. Tra realtà e finzione, tra poesia e psicologia, dieci originali percorsi dove il legame tra vita, vissuto e scrittura è la via maestra di accesso per comprendere l’opera artistica dei grandi del Novecento. “Anime nude” prende le mosse da esperienze culturali diverse e indaga così il miracolo della creazione letteraria.
All’appuntamento per parlare di scrittura tra storia, psicologia e immaginazione, saranno presenti gli autori e interverranno Dario Ceccherini e Claudia Corti. In programma la lettura di alcuni brani del libro da parte di Silvia Serchi e Riccardo Loli
Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…
Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…
Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…
Guardi i tremila piccoli aquiloni che l’americano Jacob Hashimoto ha realizzato con carta giapponese e…
Presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…
Il recente passaggio del Giro d’Italia da Siena, che ha visto Piazza del Campo fare…