Categories: EventiFocus

“Cuccioli e bambini. Raccolta di xilografie cinesi degli anni ’50” in mostra al Santa Maria della Scala

Cuccioli e bambini. Raccolta di xilografie cinesi degli anni ’50” è la mostra che verrà inaugurata sabato prossimo, 19 novembre alle 16 nella Sala San Leopoldo del complesso museale Santa Maria della Scala. L’allestimento sarà visitabile, a ingresso libero, fino all’11 marzo.

L’esposizione, curata da Michela Eremita, comprende 45 stampe appartenenti alla raccolta Arte Popolare, edita in Cina nel 1957 e successivamente importata in Italia, e donate, per la particolarità dei soggetti, al museo d’arte per bambini da una delle eredi dell’Archivio G. Cipriani di Firenze.

Le stampe, infatti, raffigurano bambini, cuccioli e motivi decorativi utilizzati nell’artigianato artistico di matrice popolare. L’edizione venne promossa dal governo cinese per diffondere la creatività artistica applicata agli oggetti di uso quotidiano. L’alto livello tecnico con cui sono eseguite le xilografie, la forza e la vivacità cromatica dei soggetti rappresentati e la qualità della stampa sottolineano tuttavia il duplice intento di divulgare la conoscenza dell’arte popolare e, al tempo stesso, richiamare alla sapienza e al valore della tradizione pittorica cinese.

In occasione dell’inaugurazione sono previste delle attività didattiche, gratuite, rivolte ai bambini: i piccoli, sotto la guida degli operatori dei servizi educativi, potranno creare e dare colore a scenari fantastici, ripresi da quelli in mostra.

A corredo dell’allestimento un catalogo, edito dalla casa editrice Sillabe, con il quale Michela Eremita presenta l’intera raccolta delle stampe, all’interno una piccola sezione è dedicata all’infanzia.

In vendita, invece, nel bookshop del Santa Maria della Scala gadget prodotti dalla stessa casa editrice e ispirati alla raccolta in esposizione.

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioniIn-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

10 ore ago
Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

10 ore ago
Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificataScuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

11 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

11 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

11 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

12 ore ago