Categories: EventiFocus

“Scuola e Genere: percorsi di crescita” al Santa Maria della Scala

Si terrà lunedì 12 dicembre dalle 14,0 alle 18,30 nella sala “Italo Calvino” del complesso museale Santa Maria della Scala un ciclo di incontri sul progetto “Scuola e Genere: percorsi di crescita”.

Parteciperanno gli assessori alle Pari Opportunità dei comuni di Siena (Paola Rosignoli) e Monteriggioni (Rossana Giannettoni), della Provincia di Siena (Simonetta Pellegrini) insieme ad operatrici ed esperte della materia come: Elisa Giomi (ricercatrice dell’Università di Siena), Ilaria Franceschini (insegnante nelle scuole comunali dell’infanzia) Monica Matticoli, Marianna Semeraro dell’Uisp, Tommasina Materozzi (Archivio Udi), Angelina Gerardi (Associazione Atelier vantaggio Donna) e Luciana Leoncini (docente all’Ipsoa Marconi).

Il pomeriggio servirà a presentare i risultati dei moduli del progetto portati avanti nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole medie inferiori e superiori: gli stereotipi di genere nei prodotti mediatici dell’infanzia; percorsi di educazione alla differenza di genere e al rispetto; la storia delle donne; il controllo nelle relazioni amorose.

Lavorare sull’identità di genere e sui ruoli di genere – dice l’assessore del Comune di Siena Paola Rosignoli – significa lavorare sempre e costantemente a livello culturale. Il collegamento con il mondo educativo della scuola è stato quindi spontaneo ed inevitabile”.

Questo è il motivo per cui il Comune di Siena, insieme alle altre istituzioni – continua Rosignoli – ha voluto realizzare un progetto che prevede percorsi didattici in scuole di ogni ordine e grado”.

Il progetto “Scuola e genere: percorsi di crescita” nasce dalla rilevazione di un bisogno manifestato dai vari soggetti educatori e dalle famiglie del territorio senese.

La necessità di intervenire con un azione culturale sull’identità di genere e sulle modalità relazionali fra generi, quale azione preventiva della stessa violenza sulle donne, è stata più volte segnalata dagli esponenti che rappresentano il mondo scolastico nel gruppo operativo sulla formazione.

Grazie alla firma dell’Accordo territoriale di genere – conclude l’assessore – , è stato possibile rispondere a questa esigenza realizzando un’azione culturale ed educativa che ha coinvolto scuole di vari ordini e gradi del territorio senese”.

Il progetto è stato realizzato dai Comuni di Siena e Monteriggioni con la Provincia di Siena e la Regione Toscana.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Truffa del finto carabiniere e furto in abitazione: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giovaniTruffa del finto carabiniere e furto in abitazione: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giovani

Truffa del finto carabiniere e furto in abitazione: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giovani

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre ragazzi casertani ed obbligo di dimora nel…

40 minuti ago
Un clic e il dolore si spegne: alle Scotte impiantato dispositivo di ultima generazione, è la prima volta in ToscanaUn clic e il dolore si spegne: alle Scotte impiantato dispositivo di ultima generazione, è la prima volta in Toscana

Un clic e il dolore si spegne: alle Scotte impiantato dispositivo di ultima generazione, è la prima volta in Toscana

Un apparecchio di nuova generazione, intelligente e capace di inviare piccoli impulsi elettrici al sistema…

1 ora ago
Le foto dei battesimi nella contrada del BrucoLe foto dei battesimi nella contrada del Bruco

Le foto dei battesimi nella contrada del Bruco

Giro e festa titolare per la Contrada del Bruco nel weekend. Sono stati sessantacinque i…

2 ore ago

Auto & Motori News – Si viaggiare, con l’auto elettrica verso il mare

  Tutto pronto, o quasi, per la partenza: è tempo di vacanza. E quest’anno moltissimi…

2 ore ago

Firenze, si rinnova il Museo di San Marco: restauri e nuovi allestimenti in vista della grande mostra sul Beato Angelico

Al Museo di San Marco di Firenze è aperta al pubblico fino al 18 agosto…

2 ore ago

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

16 ore ago