Categories: EventiSiena

Abbadia – Dieci giovani palestinesi ospiti in Amiata per una nuova edizione di “Children without borders”, nel progetto “Terre di Toscana: strumenti per la pace”

Abbadia San Salvatore continua il suo impegno per favorire l´integrazione tra culture diverse attraverso lo sport. In questi giorni, infatti, il paese badengo sta ospitando otto ragazzi e due ragazze palestinesi provenienti dalle città di Betlemme, Beit Jala, Beit Sahour e Jenin, per una nuova edizione dell´iniziativa “Children Without Borders” che fa parte del progetto più ampio di cooperazione internazionale “Terre di Toscana: strumenti per la pace”. Il progetto, giunto alla quarta edizione, conta sulla collaborazione della Diocesi di Montepulciano -Chiusi – Pienza, Compagnia Teatro Giovani Torrita e associazioni “La Banda del Sorriso Onlus”, “Amici di Betlemme Onlus” e “Mattatoio N. 5” e sul finanziamento dei comuni di Chianciano Terme e Montepulciano, Comunità Montana Amiata Val d´Orcia e Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.

 

“Children Without Borders”. I dieci ragazzi ospiti ad Abbadia San Salvatore sono già allenatori della Football Academy, associazione presieduta da Padre Ibrahim Faltas e coordinata da Suhail Daibes, e uno di loro insegna nella scuola di Zababdeh, l’unico villaggio quasi interamente cristiano a nord della Palestina. Grazie all´iniziativa promossa dal comune badengo, “Children Without Borders”, potranno perfezionare la loro formazione con un articolato programma di attività sportive. Una volta tornati in Palestina, poi, potranno continuare a promuovere lo sport e i suoi valori di rispetto reciproco e solidarietà tra i bambini, allontanandoli dalla strada.

 

Le attività. Nella formazione sportiva i ragazzi palestinesi saranno seguiti ogni giorno da Angelo Pesenti e Marco Cappelletti, che li accompagneranno negli impianti sportivi badenghi. Durante la permanenza in Amiata, i ragazzi palestinesi potranno confrontarsi con gli atleti che stanno partecipando al tradizionale raduno tecnico di atletica leggera su pista, organizzato dalla Lega atletica Uisp, e che quest´anno celebra i 40 anni della Uisp di Abbadia San Salvatore, i 30 anni del raduno e i 28 anni della manifestazione non competitiva Salitredici. Sabato 27 agosto i ragazzi palestinesi parteciperanno anche alla mega staffetta 100×400 metri, organizzato dalla Uisp badenga per entrare nel Guinness World Record coinvolgendo 100 atleti. Il programma di attività prevede inoltre il contributo dell´A.C. Siena, ancora presente ad Abbadia San Salvatore per la preparazione della squadra Allievi. La società senese ospiterà alcuni dei dieci giovani palestinesi impegnati nel settore calcistico nel loro Paese, per spiegare loro alcune tecniche di allenamento.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro auto e moto, rallentamenti in via RomaScontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

3 minuti ago
Chigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a MadridChigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a Madrid

Chigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a Madrid

Il Trio Hèrmes è protagonista all'Istituto italiano di cultura di Madrid nell'ambito del ciclo 'In…

13 minuti ago
Consulenti del lavoro, a Siena torna il truck tour per gli studentiConsulenti del lavoro, a Siena torna il truck tour per gli studenti

Consulenti del lavoro, a Siena torna il truck tour per gli studenti

Cosa chiedono i ragazzi quando si affacciano al mondo delle professioni? "Dai ragazzi emerge un…

33 minuti ago

Viabilità, chiusura provvisoria della tangenziale ovest Siena in direzione Grosseto. Ecco le modifiche

Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” si è verificato un movimento franoso che…

38 minuti ago

“Give your most”, a Siena palestre insieme a sostegno della Fondazione Veronesi

L'appuntamento con la solidarietà è per mercoledì 14 maggio, dalle 9 alle 19, alle Volte…

52 minuti ago

Scoperta dei ricercatori dell’Osservatorio di Montarrenti: l’esplosione di un nucleo galattico

Un potente getto ad alta energia proveniente dal blazar denominato OP 313 è stato rilevato…

1 ora ago