Categories: Eventi

“Di razza umana”, una mostra per disimparare il razzismo

Prosegue la mostra “Di razza umana. Strumenti per disimparare il razzismo” allestita presso la sala conferenze della Misericordia (via Volta 38 ) a Poggibonsi. La mostra, che resterà allestita fino al 28 ottobre, è destinata agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, agli studenti della scuola secondaria di secondo grado e a tutti gli adulti  interessati. La mostra è aperta al mattino per le scuole mentre per gli adulti sarà aperta mercoledì 26 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 (prenotazioni allo 0577 334002 oppure al 333 5974052).

La mostra

“Di razza umana” è una mostra interattiva e itinerante che si propone come strumento per disimparare il razzismo. La mostra fa sperimentare in prima persona al visitatore  le contraddizioni della globalizzazione, in un viaggio attraverso gli stereotipi e i pregiudizi che giustificano le discriminazioni razziali e l´esclusione. Lo scopo è quello di riflettere sulle diversità, sugli inganni della percezione, sulle nuove tipologie migratorie e i meccanismi economici ad esse sottesi, stimolando la riflessione e lo sviluppo di capacità critiche indispensabili per individuare le forme dissimulate di discriminazione e di razzismo  presenti nella nostra vita quotidiana.

La mostra si articola in due percorsi: “la storia e le storie” e “viaggio tra i pregiudizi” che i ragazzi  affronteranno divisi in due gruppi per facilitare l´interazione  e l´immedesimazione con la realtà proposta.

 

“Di razza umana. Strumenti per disimparare il razzismo” è organizzata dalla Unicoop Firenze sezione soci Poggibonsi con il contributo della Regione Toscana e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Chigiana International Festival, cento eventi per la nuova edizione. L’Accademia omaggia il genio di BoulezChigiana International Festival, cento eventi per la nuova edizione. L’Accademia omaggia il genio di Boulez

Chigiana International Festival, cento eventi per la nuova edizione. L’Accademia omaggia il genio di Boulez

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

55 minuti ago
Virtus e Mens Sana insieme per il basket giovanileVirtus e Mens Sana insieme per il basket giovanile

Virtus e Mens Sana insieme per il basket giovanile

Mens Sana Basketball e Virtus Siena unite per il basket giovanile. L'accordo prevede una collaborazione…

1 ora ago
L’agenda di Siena News – Iesa si trasforma in una galleria fotografica per celebrare la Sagra delle tagliatelleL’agenda di Siena News – Iesa si trasforma in una galleria fotografica per celebrare la Sagra delle tagliatelle

L’agenda di Siena News – Iesa si trasforma in una galleria fotografica per celebrare la Sagra delle tagliatelle

Iesa racconta la sua sagra e diventa una galleria fotografica “Giunta alla 45esima edizione della…

3 ore ago

La solidarietà va in scena: dai detenuti di Santo Spirito uno spettacolo omaggio agli operai Beko

I detenuti del carcere di Santo Spirito diventano attori e portano in scena lo spettacolo…

3 ore ago

Il Terra di Siena film festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione speciale in Piazza del Campo

Una speciale proiezione di "Io ballo da sola", il capolavoro di Bernardo Bertolucci, in Piazza…

4 ore ago

Nobile di Montepulciano, Salvini prova a spegnere la polemica: “Invito al Ministero tutti i consorzi”

Prima sembra Stanis La Rochelle in Boris. Ora ricorda più un pompiere che tenta di…

4 ore ago