“L’edizione 2011 – commenta Patrizia Mantengoli, assessore alla cultura di Abbadia San Salvatore – ha confermato il successo della Festa medievale e la voglia di riscoprire le tradizioni e la storia locale, senza dimenticare l’aspetto gastronomico, come hanno dimostrato le numerose persone presenti alla cena nel chiostro, nelle taverne e negli altri punti ristoro. Da registrare anche una crescente qualità degli allestimenti nel centro storico e la presenza di artisti di strada professionisti, accanto al contributo offerto dalla comunità cistercense dell’Abbazia, che ha predisposto le cerimonie religiose in modo davvero significativo. Questi buoni risultati – aggiunge Mantengoli – ci spingono a lavorare sempre di più per far crescere e perfezionare la nostra festa che affonda le sue radici nella nostra storia locale”.
“Con questo obiettivo – continua ancora Mantengoli – stiamo predisponendo un regolamento, che porteremo all’attenzione del consiglio comunale, per salvaguardare il patrimonio, materiale e immateriale, legato alla Festa medievale e farla divenire un appuntamento di forte attrazione turistica e di alta qualità. Va in questa direzione la scelta, compiuta da diversi anni, di collocare la manifestazione a luglio, allungando la stagionalità turistica e creando un cartellone il più possibile organico di appuntamenti, sia culturali che sportivi, in grado di attrarre visitatori sul nostro territorio. Un ringraziamento sincero – conclude Mantengoli – va a tutti coloro che hanno lavorato per mesi per la buona riuscita della manifestazione, tra cui molti giovani; gli uffici dell’amministrazione comunale; l’Associazione Pro Loco – Consorzio Terre di Toscana; le associazioni; i volontari e i Terzieri”.
L'operazione che potrebbe cambiare il panorama bancario italiano e che vede come assoluto protagonista Monte…
È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…
L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…
Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…
Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…
Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…