Categories: Eventi

8 marzo, il Cpo valdelsa lancia il progetto per le strade “rosa”

Colle val d'Elsa

Un progetto per introdurre nella toponomastica comunale le strade “rosa”. E’ questa l’iniziativa lanciata dal Centro Pari Opportunità della Valdelsa (dei Comuni di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Radicondoli, Casole d’Elsa) in occasione dell’8 marzo. Al centro del ricco cartellone proposto c’è infatti il progetto “Strade di donne, donne di strada” per promuovere il giusto riconoscimento culturale e sociale alle donne – scienziate, ricercatrici, artiste e altro ancora – protagoniste della storia. E di farlo anche attraverso l’intitolazione a loro di una via, di una strada, di una piazza.

 

“In Italia – dice Angela Gerardi, responsabile del Cpo Valdelsa – le strade al femminile sono il 5 per cento. Con questo progetto vogliamo ricostruire in Valdelsa un immaginario dove la leadership sia doppia, condivisa fra maschile e femminile, e dove la presenza delle donne si sostanzi simbolicamente e praticamente nello spazio pubblico. E’ anche questa l’affermazione di una visibilità negata, che nasce dall’esigenza di popolare il nostra immaginario con volti, storie, memorie di donne autorevoli che sono esistite e che sono invisibili nello spazio pubblico”.

 

Il progetto sarà lanciato nelle scuole attraverso gli insegnanti e le insegnanti affinché dedichino tempo ad una ricognizione con gli allievi, per evidenziare la presenza/assenza delle poche donne nominate nello stradario dei vari Comuni. Secondo passaggio sarà la redazione da parte delle classi coinvolte di un elenco di nominativi di donne da immettere nelle strade delle città.

 

“La parità passa anche da questi segnali – dice Gerardi – e auspichiamo entro la fine dell’anno di avere un elenco condiviso di nomi femminili da dare alle strade, grazie alla collaborazione delle scuole, dei cittadini e delle cittadine, delle associazioni e delle Istituzioni attraverso un loro formale impegno affinché le prossime strade portino nomi di donne”. E quindi dopo le vie dedicate a generali, letterati, a date, a montagne, a Regioni, a ricorrenze, le domande a cui rispondere sono: a quale donna dedichereste una via della vostra città? Quali sono le figure femminili – italiane e straniere – che meriterebbero un riconoscimento nella toponomastica comunale?

 

Per informazioni contattare il Centro Pari Opportunità della Valdelsa al numero 0577924096 oppure tramite mail a povaldesla@virgilio.it.

 

 

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

12 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

12 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

12 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

12 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

14 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

14 ore ago