Categories: Eventi

A Castelnuovo Berardenga fa tappa la mostra itinerante “Mondi locali” giovedì 15 marzo 2012 – 12:29

Castelnuovo Berardenga

La mostra itinerante “Mondi locali” fa tappa a Castelnuovo Berardenga. In questi giorni, infatti, presso il Museo del Paesaggio è stata allestita l’esposizione della comunità di pratica “Mondi Locali” (www.mondilocali.it) che riunisce le esperienze di più di trenta ecomusei italiani ed europei impegnati nella valorizzazione dello sviluppo rurale dei territori attraverso il coinvolgimento dei cittadini. Durante la mostra, che ha un carattere interattivo e aspira a divenire un canale di dialogo con la comunità e uno strumento di conoscenza e scambio, inoltre, sono in programma alcuni appuntamenti con i cittadini. La mostra, che sarà aperta fino a domenica 25 marzo, è stata organizzata da Fondazione Musei Senesi per conto di Opificio Chianti per la realizzazione delle mappe di comunità dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Castellina, Gaiole e Radda in Chianti, all’interno del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale “Ecomuseo del Chianti”.

Gli appuntamenti. Sabato 17 marzo, alle ore 16, è in programma l’inaugurazione ufficiale della mostra e la presentazione del progetto e del gruppo della mappa di comunità. Domenica 18 marzo, alle ore 16, invece, si terrà l’appuntamento “L’Abc delle specifità locali”, realizzato dalla scuola di Castelnuovo Berardenga. Le iniziative proseguiranno sabato 24 marzo, alle ore 16, con un incontro sui saperi e i sapori della Berardenga e domenica 25 marzo, sempre alle ore 16, con un appuntamento dedicato al patrimonio immateriale del territorio.

“Mondi locali”. La mostra è divisa in tre sezioni che propongono reali azioni e metodi di lavoro sul territorio che potrebbero essere attuate anche in ambito scolastico. La sezione “Il valore delle persone” è dedicata alle esperienze di ciascun cittadino che può portare valore e riflessione al territorio. “Il valore dei luoghi”, invece, raccoglie tutte le specificità locali proprie di un territorio e che sono alla base anche delle relazioni all’interno di una comunità. La sezione “il valore delle scelte”, infine, raccoglie le esperienze di trasformazione della realtà locale attraverso tre tematiche: il mondo agroalimentare, l’architettura e il paesaggio e la cultura immateriale.

La mostra “Mondi locali” è visitabile durante l’orario di apertura del Museo del Paesaggio il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle ore 13; nei pomeriggi del 17, 18, 24 e 25 marzo dalle ore 16 alle ore 18 oppure su prenotazione chiamando il 338 8681435

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

9 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

10 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

10 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

10 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

10 ore ago