Monteriggioni
Il Castello di Monteriggioni festeggia la primavera il giorno di Pasquetta, è infatti in programma per lunedì 9 aprile la “Festa della Stagion Novella” al castello di Monteriggioni. Per tutta la giornata infatti il Comune di Monteriggioni e l’associazione Agresto, con il contributo del Monte dei Paschi di Siena, hanno organizzato una serie di eventi e momenti di aggregazione per permettere a tutti di gustarsi la pasquetta in un’aria di festa e conoscere alcuni aspetti della vita medievale tipica dei mercati che si svolgevano nel Castello.
Si comincia alle 10 con l’apertura del Mercatino degli speziali, un percorso didattico per far conoscere l’utilizzo delle erbe nei tempi antichi per la preparazione di tisane, decotti e pomate. Ci saranno speziali, erboristi, imbonitori, alchimisti ad animare i percorsi assieme a poeti e giullari che racconteranno ciò che è esposto. Alle 12 poi il Saluto alla Stagion Novella, una sfilata di tutti i nobili e del castellano, insieme ai tamburini e alla guarnigione del Castello a cui seguirà l’esibizione dei tamburini.
Alle 15 sarà il momento della Bottega degli incanti con giochi per i più piccoli con il Giullarjocoso e Ygraine.
Previsto poi dalle 16 il corteggio del gruppo storico di Monteriggioni con il raduno in Piazza con il Castellano che coinvolgerà il pubblico presente in divertenti giochi. Tutto si chiuderà con l’esibizione delle danzatrici e dei tamburini in piazza con il corteo di chiusura. L’ingresso è libero e per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Monteriggioni al numero 0577/304834 o per mail a info@monteriggioniturismo.it.
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…
Mercoledì 16 luglio alle 11.30 nell’ aula magna Virginia Woolf si svolgerà l'inaugurazione della 108esima…
A preoccupare maggiormente i cittadini è quanto accade nell'ex-cantiere Rinaldi, tra via Dietro le Mura…
Avvicinare i ragazzi alle fonti archivistiche per far capire loro come si ricostruisce un fatto…