Categories: EventiFocus

A Murlo la Settimana etrusca

Torna a Murlo la manifestazione all´insegna della cultura e del gusto, “Settimana Etrusca”, in programma da domani, giovedì 25 a domenica 28 agosto. Tanti gli appuntamenti in cartellone tra le quali il tradizionale banchetto e la novità di quest´anno: una conferenza dedicata al vitigno etrusco.

Domani, giovedì 25 agosto l´appuntamento è, alle ore 18 al Castello di Murlo per partecipare ad una passeggiata guidata, attraverso le bellezze naturalistiche e gastronomiche del territorio che porterà verso la Befa passando per la strada della Vecchia Ferrovia. Al ritorno, previsto alle ore 20, si terrà un aperitivo e, alle ore 20.30, la cena presso l´Osteria da Brunello con piatti tipici locali e intrattenimento musicale.

La manifestazione continuerà sabato 27 agosto con una serata piena di eventi presso il Castello. In occasione della Settimana, infatti, l´amministrazione comunale ha organizzato, per le ore 18.30 presso l’Antiquarium di Poggio Civitate-Museo Archeologico, una conferenza dedicata alla coltura dell´olivo e della vite in epoca etrusca e ai cibi consumati e alle oreficerie ostentate durante i banchetti etruschi con il professore Andrea Ciacci dell´Università di Siena; la dottoressa Carlotta Cianferoni, della Soprintendenza Archeologica della Toscana e con il professore Edilberto Formigli.

Alle ore 20.30, invece, è in programma la XVIII edizione del tradizionale banchetto etrusco, dedicato alla scoperta di antichi sapori riadattati al gusto di oggi: insalatina di farro; barchette al caprino con spezie; fantasia di pecorini al miele con affettati di selvaggina; acqua cotta; pici cacio e pepe; scottiglia bianca speziata; fagioli al fiasco; insalata mista e, per concludere, crostate con frutta secca ai profumi di bosco. A fare da sfondo ci sarà il Progetto Danza di Prato che metterà in scena uno spettacolo di danza e musica, realizzato dalla coreografa Cecilia Mazzanti. Infine a chiudere la serata, sarà la premiazione dei vincitori del concorso Obiettivo Murlo 2011. Domenica 28 agosto, infine, la Settimana Etrusca terminerà, alle ore 9, con una passeggiata guidata nel territorio degli Etruschi.

Il prezzo per partecipare al banchetto etrusco è di 30 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare un´e-mail all´indirizzo info@comune.murlo.siena.it oppure telefonare al numero 0577 814213. E´ possibile, inoltre, visitare il sito internet del Comune www.comune.murlo.si.it.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto CamisaPolizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

4 ore ago
L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le fotoL’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

5 ore ago
Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e naturaDue fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

5 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

6 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

6 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

6 ore ago