Categories: Eventi

A Pienza risuonano i ritmi della Pizzica

I travolgenti ritmi della pizzica invadono per una sera la città ideale di Pio II. Sabato 6 agosto a partire dalle 22 appuntamento a Pienza con l’Officina Zoè che porterà dal cuore del Salento l’euforia e i suoni inconfondibili della più famosa musica popolare pugliese. Il concerto si terrà in piazza Pio II e s’inserisce nel ricco cartellone di appuntamenti della sedicesima edizione del Festival della Valdorcia.

 

L´Officina Zoè nasce nei primi anni novanta da un’idea di Lamberto Probo, Donatello Pisanello e Cinzia Marzo e diviene subito forza motrice ed autentico fermento del movimento di riscoperta della Pizzica-Pizzica, la più antica e travolgente forma di ritmo e danza popolare del Salento. Oggi ne rappresenta uno dei volti più noti, anche a seguito del successo e dei riconoscimenti ottenuti dai film del regista salentino Edoardo Winspeare, “Sangue Vivo” e “Il Miracolo”, a cui il gruppo ha prestato alcuni suoi componenti in veste sia di attori (lo stesso Probo) che di autori delle colonne sonore originali (Pisanello e Marzo), ricevendo, per quella di “Sangue Vivo”, il prestigioso premio della Grolla d´Oro al Festival di Saint Vincent nonché la nomination al Nastro d´Argento.

 

L´aspetto più interessante del lavoro dei suoi artisti è, oltre alla riproposizione, il rinnovamento del repertorio della Pizzica, attraverso composizioni originali che rispettano lo spirito e a volte anche la lettera della tradizione, tanto che essi sono considerati, a buon diritto, “portatori sani” di una cultura antica ma ancora viva e in costante trasformazione.

 

L´Officina Zoè vanta oggi la partecipazione ai più importanti appuntamenti nazionali ed internazionali di musica, quali il Womex a Berlino, il Festival di Villa Ada a Roma (con la presenza a ben 8 edizioni), il Premio Tenco a Sanremo, il Womad di Peter Gabriel a Palermo, il Festival “I suoni delle Dolomiti” in Trentino, la rassegna “Voix de femmes” a Bruxelles, per citarne solo alcuni. Le produzioni discografiche dell’Officina Zoè, peraltro, sono state punto di riferimento per numerosi altri artisti, che ne hanno tratto ispirazione per la riproposizione dei classici della tradizione popolare salentina.

 

A salire sul palco del Festival Valdorcia a Pienza saranno: Cinzia Marzo, voce, flauti e percussioni; Lamberto Probo, percussioni e voce; Donatello Pisanello, organetti diatonici, chitarra e mandola; Giorgio Doveri, violino e mandola; Luigi Panico, chitarra e armonica a bocca; Silvia Gallone, percussioni e voce; Carlo Gentiletti, ingegnere del suono.

 

Il concerto è ad ingresso gratuito.

 

Il Festival Valdorcia è inserito nel circuito La Toscana dei Festival ed è realizzato con il contributo ed il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena. Main sponsor Akar Landscaping Services & Agriculture

 

Infoline tel. 0577 897211 – www.parcodellavaldorcia.com

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

3 minuti ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

22 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

23 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

24 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 giorni ago