Categories: EventiFocus

A Radicondoli si premiano le migliori “Energie d’arte”

A Radicondoli si premiano le migliori “Energie d’arte”. Sabato 6 aprile al Museo “Le Energie del Territorio” (via Tiberio Gazzei 2) è in programma l’evento conclusivo del concorso artistico-fotografico promosso dai Museum’s Angels della Fondazione Musei Senesi, dedicato a fotografie e opere artistiche di vario genere che interpretano in modo personale il tema delle energie, in particolar modo di quelle rinnovabili e sostenibili.

Obiettivo del concorso – inserito all’interno della campagna 2013 “Risparmio Energetico” del Comune di Radicondoli – è promuovere le energie rinnovabili intese come risorsa preziosa e patrimonio comune, coinvolgendo in modo attivo e creativo gli abitanti del territorio. La serata conclusiva di sabato 6 aprile si apre infatti alle ore 17 con “Chi differenzia fa la differenza”, un incontro con il consigliere comunale di Radicondoli Pietro Cavina dedicato al tema del risparmio energetico derivante dalla raccolta differenziata e all’importanza dell’impegno individuale per un modello di sostenibilità.

L’iniziativa è inserita all’interno della campagna “Illumina la mente, risparmia energia” promossa dall’amministrazione comunale.

Alle ore 17.30 saranno quindi proclamati i tre vincitori del concorso “Energie d’arte”, ai quali saranno assegnati i rispettivi premi. A seguire, un aperitivo a base di bevande e cibi tipici locali, prodotti utilizzando energie rinnovabili.

L’iniziativa è a ingresso libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni è possibile rivolgersi al Museo “Le Energie del Territorio”, tel. 0577 790800, e-mail scr.radicondoli@museisenesi.org

Sempre sabato 6 aprile al Museo Archeologico di Sarteano, alle ore 17.30, Renata Grifoni, docente dell’Università degli Studi di Pisa, interverrà sul tema “Culti e riti nella preistoria”. L’appuntamento ad ingresso libero fa parte del ciclo di conferenze di archeologia organizzate in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa. Per info contattare il Museo Archeologico di Sarteano allo 0578 269212; 0578 269261.

È stato invece rinviato a data da destinarsi l’appuntamento conclusivo, originariamente previsto per sabato 6 aprile, con “Quattro chiacchiere al museo”, il ciclo di incontri sulla civiltà etrusca e il territorio locale organizzato all’Antiquarium di Poggio Civitate – Museo Archeologico di Murlo dai Museum’s Angels del servizio civile regionale in servizio presso la Fondazione Musei Senesi. La nuova data per l’appuntamento dedicato alla storia dello scavo di Poggio Civitate, verrà resa nota il prima possibile.

Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso libero e tutte le informazioni sulle attività della Fondazione Musei Senesi le trovate sul sito internet www.museisenesi.org. Facebook: Fondazione Musei Senesi, Twitter: @museisenesi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

3 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

3 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

3 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

6 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

7 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

9 ore ago