Eventi

A Siena il turismo sposa la gastronomia locale

Il turismo è senza dubbio uno dei settori più importanti per l’economia urbana senese. Secondo un rapporto dell’Istat, nel 2015 sono stati oltre un milione i visitatori vi che hanno trascorso qualche giorno in città, pernottando nelle strutture ricettive del territorio. Un dato importante che testimonia la grande attrattività turistica di Siena sia in Italia che all’estero. A attirare viaggiatori da ogni angolo del mondo è certamente lo straordinario patrimonio storico-artistico della nostra terra, ma anche i sapori inconfondibili dell’enogastronomia locale. I prodotti tipici sono una risorsa determinante per l’intero comparto turistico e offrono un modo originale per immergersi nella realtà sociale e culturale della città. D’altra parte, negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha dimostrato le sue enormi potenzialità. Basti pensare alla Strada del Vino in Alto Adige, meta prediletta per tantissimi appassionati del vino provenienti da tutta Europa.

Oppure all’ascesa degli agriturismi biologici da nord a sud della penisola. Le iniziative capaci di promuovere le tradizioni culinarie del luogo sono quindi un passaggio obbligato per gli operatori del settore e costituiscono un richiamo sempre più forte per i visitatori che non si accontentano dei percorsi turistici classici. Abbinare la scoperta di bellezze architettoniche come il Duomo o la celebre piazza del Campo con la degustazione delle prelibatezze senesi significa andare incontro alle esigenze di molti viaggiatori che decidono di trascorrere qualche giorno a Siena.

Un ottimo modello è la manifestazione tenutasi il 31 ottobre scorso in occasione della giornata nazionale del trekking urbano, quando un itinerario sulle grandi figure che hanno segnato la storia della Misericordia in città ha accompagnato i turisti nei luoghi simbolo della città, per poi condurli in un viaggio nei sapori dei prodotti tipici delle terre senesi. Il 3 e il 4 dicembre scorsi si è invece tenuto lo storico “Mercato nel Campo”, che ha ospitato il meglio dell’enogastronomia italiana, con un’attenzione particolare per i dolci tipici di Siena. Questo evento ha messo in mostra l’eccellenza del Made in Italy e ha permesso ai visitatori di degustare vini toscani di qualità come il Chianti Classico, che quest’anno compie trecento anni.

L’interesse turistico per la cucina nostrana è testimoniato anche dai numerosi siti e blog di viaggi che consigliano ai loro lettori di visitare la città e scoprirne i gustosi piatti della tradizione gastronomica. Ad esempio, GoEuro inserisce Siena tra le destinazioni toscane che gli amanti del buon cibo non possono perdere assolutamente. Qual è la specialità consigliata dal portale di viaggi? Con il Natale ormai vicino, non può che essere il panforte!

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

9 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

9 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

9 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

9 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

10 ore ago