Categories: EventiFocus

A Siena la cultura del deserto: dalle foto di Heinz Homatsch alla musica di Bombino

A Siena la magia e le suggestioni del deserto. Dal 7 al 21 febbraio 2014 artisti internazionali che operano in campi culturali diversi, s’incontrano nella città del Palio per raccontare il mondo dei Tuareg. Dalle foto di HEINZ HOMATSCH alla musica di Omara Moctar in arte BOMBINO, Siena si offre come luogo ideale per indagare le suggestioni del Sahara.

 

L’iniziativa che nasce dall’associazione culturale The BSide con lo spazio Cacio & Pere, in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, vuole aprire una finestra sulla vita Tuareg e sulla musica come elemento culturale e identitario del popolo del deserto, ma anche proporre spunti sull’apertura e sulla mescolanza che la musica, intesa come strumento di superamento dei confini, riesce a dare al concetto classico e statico di identità.

 

Il prossimo venerdì 7 febbraio alle ore 16, il “viaggiatore fotografo” viennese HEINZ HOMATSCH presenterà la mostra fotografica “Desert is freedom, music is life” che fino al 21 febbraio, sarà visitabile in due sedi, entrambe aperte al pubblico ad ingresso gratuito. Una sezione, in collaborazione con il Corso di Laurea in Antropologia e linguaggi dell’immagine dell’Università degli Studi di Siena, sarà visitabile nel chiostro quattrocentesco del Palazzo San Galgano (via Roma 47, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 e il sabato dalle ore 8 alle 14), l’altra invece sarà fruibile presso i locali di Cacio & Pere (via dei Termini 70, aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle ore 10 alle 22, info 0577 226804 – 3316420975).

 

Heinz Homatsch è nato a Vienna ma trapiantato in Toscana, è un fotografo di fama internazionale e ha ricevuto moltissimi premi in tutto il mondo. Il percorso di “Desert is freedom, music is life”si snoda tra le immagini della città di Timbuktu e della sua biblioteca oggiAggiungi un appuntamento per oggi distrutta, i ritratti del popolo Tuareg e dei loro accampamenti nel deserto per soffermarsi sul Festival du Desert in Mali che evento culturale e musicale.

 

Il prossimo venerdì 14 febbraio invece, è previsto un incontro pubblico presso la sede dell’Università di lettere e Filosofia (Palazzo San Galgano a Siena) dove Heinz Homatsch, Omara Moctar in arte Bombino, Riccardo Putti (docente di Antropologia Visiva presso l’Università di Siena) e Armando Cutolo (docente di Antropologia delle Società Africane presso l’Università di Siena) si confronteranno sui temi sulla musica come elemento culturale e identitario del popolo del deserto.

 

Cuore dell’evento sarà il concerto di BOMBINO che avrà luogo alle ore 22 dello stesso venerdì 14 febbraio, presso l’Auditorium Sonar (Colle Val d’Elsa – SI, via Talamone 1 a; info 3387365036, www.sonarlive.com).

 

Lo chiamano blues del deserto, quello del 33enne chitarrista e cantante Tuareg. Omara Moctar, berbero, parte di quelle comunità che vivono di pastorizia nomade attraversando i territori desertici del Niger, è balzato agli onori della cronaca grazie a Dan Auerbach (frontman di Black Keys), che ha portato l’artista sahariano a Memphis per registrare il suo terzo strepitoso disco che propone le sonorità universali capaci di unire nord e sud del mondo.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

4 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

5 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

5 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

5 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

5 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

7 ore ago