Categories: EventiFocus

A Siena lo spazio live di Cacio & Pere offre spettacoli per tutti i gusti

RominaCapitaniRominaCapitaniA Siena lo spazio live di Cacio & Pere offre spettacoli per tutti i gusti. Nel locale di via dei Termini 70, a partire da domani un nuovo appuntamento per domani mercoledì 12 marzo teatro e musica si alterneranno per un lungo fine settimana ricco di appuntamenti.

 

Si inizia con il teatro di Silvia Priscilla Bruniche domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani, mercoledì 12 marzo alle ore 21, sarà protagonista della performance tutta da gustare “Teatro e Cucina Venesian”: un viaggio dove gli spettatori-commensali andranno alla scoperta di Venezia attraverso colori e sapori, accompagnati da storie in dialetto veneziano.

 

Torna poi la musica jazz. Giovedì 13 marzo dalle ore 21 appuntamento con Romina Capitani Quartet. Dopo il tour in repubblica Ceca e Slovacchia appena concluso, la cantante torna in compagnia di un ospite d’eccezione, il pianista slovacco Tomas Jochmann. Affiancati da Giacomo Rossi al contrabbasso e da Paolo Corsi alla batteria, il quartetto presenterà l’ultimo lavoro discografico uscito lo scorso febbraio “Easy living – To Prague with love”, per una serata davvero unica.

 

Di scena invece il rock venerdì 14 marzo con live dei Barbarossastraβe, gruppo amato e seguito dal pubblico che dalle 22,30 proporrà un repertorio che unirà i classici della musica hard rock a brani originali.

 

Sabato 15 marzo (ore 22,30) sarà la volta di Marco Bernacchia aka ABOVE THE TREE che presenterà il suo nuovo disco CAVE_MAN. Realizzato con la collaborazione con il DRUM ENSEMBLE DU BEAT, duo di percussioni Edoardo Grisogani ed Enrico “Mao” Bocchini, questo lavoro nasce da una ricerca basata sulla contaminazione tra musica etnica tradizionale/rituale e musica dance.

 

Continua fino al 30 marzo MEMORIE SONORE, la mostra di apparecchiature elettroniche vintage, nata dalla collezione privata di Mirco Roppolo, cuore dell’emittente toscana Radio 3 Network e appassionato restauratore di elettronica d’epoca. La prima parte del percorso, con le apparecchiature dal 1952 fino al 1964, sarà visitabile presso la Champagneria Cava de’ Noveschi (Siena, via Monna Agnese 8); gli oggetti prodotti dal 1964 al 1977, invece, saranno nello spazio di Cacio & Pere (Siena, via dei Termini 70).

 

L’orario in cui è visitabile la mostra è dal lunedì al sabato dalle ore 16.30 fino all’orario di chiusura.

 

Per informazioni 0577 226804 / 331 6420975.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

3 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

3 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

4 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

6 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

7 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

8 ore ago