Il corso avrà una durata complessiva di 80 ore suddivise tra fine gennaio e marzo in lezioni pomeridiane da due ore e mezzo ciascuna, per tre o quattro volte alla settimana; ai partecipanti saranno forniti testi e dispense. Al termine del corso sarà rilasciato certificato di frequenza della Regione Toscana, in seguito al superamento dell’esame finale.
Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e programma completo è possibile consultare il sito www.cescot.siena.it o contattare direttamente l’agenzia formativa all’indirizzo di posta elettronica – formazione@confesercenti.siena.it o al numero 0577 252221.
Chiuso l'ingresso Acquacalda della Tangenziale Ovest di Siena in direzione Sud per un incidente con…
"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…
Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…
Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…
Una giornata dedicata alla gestione delle maxiemergenze, dedicata al personale del 118: è quella che…
Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…