Categories: EventiFocus

Ai Rozzi le canzoni del “Signor G”

Giorgio Gaber se n’è andato dieci anni fa, ma le sue canzoni restano, e fanno più che mai parte della nostra vita.
Per iniziativa dell’associazione Il Liceone saranno riproposte da Luca Maciacchini martedì 23 aprile, ore 21,15, al teatro dei Rozzi. “Ciao signor G, canzoni e monologhi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini” è il titolo dello spettacolo che Maciacchini, attore, musicista e intrattenitore – l’anno scorso fu a Siena con “Virgilio è ballabile”, esilarante storia di Roma in musica – porta in scena per rendere omaggio a un autore che ha segnato uno dei punti più alti della cultura popolare italiana del dopoguerra.

 

Il pubblico potrà ascoltare i brani più famosi composti negli anni ‘70, ‘80 e ’90, quelli del “teatro-canzone” che levò una voce intelligentemente critica nei confronti della società, a partire da ” Il signor G “, passando per ” Dialogo tra un impegnato e un non so ” , ” Libertà obbligatoria “, fino ai più recenti ” E pensare che c’era il pensiero ” e ” Un ‘idiozia conquistata a fatica”. Luca Maciacchini, da sempre estimatore e seguace appassionato di Gaber, esegue , dividendosi fra teatro, canto, chitarra e sintetizzatore, una selezione dei brani che raccontano l’evoluzione artistica del grande cantautore milanese.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

2 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

3 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

3 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

4 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

4 ore ago