Si potranno visitare le cucine e il macellaio mostra le tecniche di macellazione. Si potrà vedere l’arte di tessere i tessuti e di modellare e dipingere la ceramica. Nella bottega del fabbro sarà possibile assistere alla forgiatura del ferro e toccare ed indossare utensili in ferro ed armi da lui prodotti.
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato.
Per informazioni contattare lo 0577 983865 (Società Archeòtipo).
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…