Categories: EventiToscana

Al Politeama ‘Ritorno al Futuro’, 30 anni dopo.

“Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty”.
Così fu. Trent’anni fa, i protagonisti del celebre film ‘Ritorno al futuro’ tornarono indietro di trent’anni, in un viaggio nel tempo che è ha segnato la storia del cinema anni Ottanta. Poi c’è la seconda parte, quella che vede Marty e il pazzo doc Brown alle prese con il 2015. Film e fantascienza che hanno superato, in molti casi, la realtà. Basti pensare a quanto di ciò che era stato immaginato oggi è davvero realtà: droni, videochiamate, smartphone e molto altro.
Così finalmente ci siamo: il 21 ottobre 2015 è il ‘Back to future Day’ in cui al Politeama di Poggibonsi saranno proiettate le parte I e II della saga. Quando? Naturalmente alle 20.30. La data e l’orario sono quelli di uno dei viaggi di Marty McFly e Doc Brown.
In ‘Ritorno Al Futuro – Parte II’, infatti, i due partono a bordo della loro DeLorean dotata di flusso canalizzatore per atterrare… mercoledì prossimo. Nella mitica saga che ha esordito sul grande schermo 30 anni fa, Christopher Lloyd e Michael J. Fox arrivano nel futuro, proprio il 21 ottobre. Durante la serata verranno distribuite le locandine del film ai primi 100 spettatori e ci saranno degli ospiti speciali in costume a tema.

APERICINEMA per la serata evento sarà possibile acquistare la speciale promozione “Apericinema” a 13 euro con sconto sia sul costo dell’aperitivo presso il Politeama Café (5 euro) che su quello del biglietto cinema (8 euro). La promozione sarà disponibile sia alle casse del Politeama (apertura 19.30) che a quelle del Politeama Café.

Biglietti. I biglietti singoli (10,00 euro intero/ 8,00 euro ridotto) sono in prevendita presso le casse del Politeama e on-line sul sito www.politeama.info.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

3 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

3 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

6 ore ago

Basket, la Mens Sana vince anche a Varese e allunga la striscia di successi (77-62)

La Mens Sana Siena continua la sua marcia verso la salvezza, conquistando la settima vittoria…

9 ore ago